1000km del Paul Ricard – Viene spostata a novembre la 1000km del Paul Ricard, originariamente prevista come quarta tappa del GT World Challenge Europe Powered by AWS. L’emergenza del coronavirus ha costretto gli organizzatori della categoria a modificare i piani dopo la cancellazione delle prove di Monza, Silverstone e Brands Hatch.
1000km del Paul Ricard, nuovo finale di stagione
Lo slittamento nel week-end del 15 novembre trasforma l’appuntamento la 1000km del Paul Ricard come ultimo atto stagionale. La scelta del fine settimana è stata obbligata per evitare la concomitanza con il GP di Macau e la 9h di Kyalami, ultimo round del’Intercontinental GT Challenge, le serie mondiale di SRO.
Questa necessità di rispettare gli impegni internazionali di SRO inserisce l’appuntamento del Paul Ricard nello stessa settimana della 12h di Sebring, ultima prova dell’IMSA WeatherTech SportsCar Championship.
Una scelta discutibile visto che molti piloti sono impegnati in entrambe le manifestazioni.
Nella situazione attuale, il GT World Challenge Europe dovrebbe iniziare dalla ristrutturata pista di Zandvoort con la prima prova Sprint che è prevista per fine giugno. Ricordiamo che il campionato 2020 sarebbe dovuto iniziare settimana prossima nel tempio della velocità di Monza.
La priorità di Rathel, boss della serie, è di “salvare” la mitica 24h di Spa – Francorchamps. Ricordiamo che l’appuntamento belga dovrebbe disputarsi nell’ultimo week-end di luglio, ma nulla è confermato.
SEGUICI SU :
INSTAGRAM: https://www.instagram.com/motors.mmi/
YOUTUBE: https://www.youtube.com/channel/UCigTTOEc6pPf3YtJMj9ensw
SPOTIFY: https://open.spotify.com/show/4r2r46o8ZTBOnjzPG7Hihw
FACEBOOK: https://www.facebook.com/motors.mmi/
NEWS MOTORI: https://metropolitanmagazine.it/category/motori-sport/