Attualità

Andrea Vetrano, Luxury travel influencer conteso dai migliori hotel | Intervista

Andrea Vetrano, nato a Catania, è sempre in movimento e fa una vita da sogno. Il suo è un mestiere tutto nuovo: è un luxury travel influencer. In poche parole Andrea scopre i posti più belli del mondo grazie ai tanti Hotel di lusso che lo invitano.

Processed with VSCO with a6 preset

Alla scoperta del nuovo mestiere

In un momento così delicato il nuovo mestiere incontra i limiti dell’emergenza Coronavirus, adattandosi e cambiando prospettiva. Quali sono i segreti di questa nuova categoria?
Oggi abbiamo deciso di intervistare Andrea Vetrano per scoprirli insieme.

MMI: Come è nata la tua passione per i viaggi?


Credo che sia nata con me. Ho sempre sentito il bisogno di andare, cambiare luogo,
muovermi. E poi nel 2010, a 20 anni, il mio primo volo intercontinentale: ricordo ancora l’emozione delle mille luci di New York City sotto di me.ll viaggio è la parte di vita che preferisco.


MMI: Come sei arrivato dove sei arrivato oggi?


Tutto è cominciato per gioco, unendo la mia passione per la fotografia con quella per i viaggi che ho fin da quando ero piccolo.
Ho pubblicato le foto dei miei viaggi su Instagram nel 2014, ma ho iniziato a studiare ed appassionarmi sempre di più a questo social soltanto nel 2017. Precedentemente tutte le foto dei miei viaggi le pubblicavo su Facebook con un discreto successo ma nel 2017 ho visto tanti profili che mi hanno ispirato e mi hanno spinto a creare un profilo più professionale. Molte pagine importanti hanno condiviso i miei scatti ed ho ottenuto tanto successo .Nel 2018 sono stato contattato per la prima volta su Instagram dal marketing manager di un hotel che mi ha invitato nel suo albergo. Da lì è iniziata tutta la mia carriera.

Andrea Vetrano

MMI: Andrea Vetrano, come mai sei richiesto proprio tu dai migliori hotel?


Credo che molti hotel mi invitino perchè ho costruito una solida reputazione online con professionalità ,proponendo contenuti di qualità che possano creare valore alle strutture e che siano di interesse per il proprio pubblico.


MMI: Qual è l’aspetto del travel influencing che ti dà maggiori soddisfazioni?
Sapere che ho ispirato il viaggio di qualcuno solo guardando le mie fotografie e video.
Molti mi hanno anche scritto per farmelo sapere. Ecco, quando so che influenzo qualcuno che nemmeno conosco,mi stupisce ancora.


MMI: Il posto più bello che hai visitato?


Decisamente le Maldive.

MMI: Cosa consigli a chi vuole intraprendere il tuo percorso?


Questo settore è molto complesso e in molti hanno provato ad avvicinarsi senza successo. L’importante è fare sempre ciò che ti piace e non essere costretti a farlo per logiche esterne. Quindi consiglio di essere perseveranti, spontanei e di fare tutto con passione.

Lavorare con i viaggi ai tempi del Coronavirus

MMI: L’emergenza coronavirus sta cambiando le nostre vite e anche il mondo del lavoro. Come pensi che il tuo settore può ripartire? Come ricomincerai a viaggiare?


Purtroppo, il turismo è stato tra i primi ad essere colpito ed ha subito un colpo
particolarmente duro. Gli esperti del settore affermano che la tecnologia sarà uno
strumento chiave per il rilancio del turismo, con passaporti e documenti di identità
elettronici, carte d’imbarco elettroniche, screening medici e robot per le pulizie che
saranno ampiamente utilizzati per limitare il contatto fisico tra persone e superfici. Gli hotel dovranno stabilire come offrire ai viaggiatori spazi personali che ritengono di poter controllare.


La homepage di Instagram in questi giorni è piena dei tanti viaggi nostalgici del passato, ma presto credo che sarà piena dei tanti viaggi all’interno delle proprie regioni perchè sicuramente i viaggi nazionali e internazionali riprenderanno lentamente. Personalmente io partirò dalle collaborazioni nella mia stupenda terra, la Sicilia, che è tra le isole più belle del mondo.

MMI: Come possono contattarti le persone che vogliono collaborare con te?
La mia email è : marketing@andreavetrano.com
In DM sul mio profilo instagram

Seguici su Facebook e su Instagram

Seguici su Metropolitan per rimanere sempre aggiornato

© RIPRODUZIONE RISERVATA

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pulsante per tornare all'inizio