Motori

Auto usate: gli italiani preferiscono le tedesche

Negli ultimi tempi il numero di italiani che ha preferito un’auto usata al medesimo modello nuovo è stato in costante aumento.

Complice il caro auto: se si considera il numero di stipendi necessario per acquistare una vettura nuova, la cifra è salita vertiginosamente negli ultimi anni. Per altro le automobili che escono oggi dalle principali catene di montaggio sono fatte per durare tantissimo, superando tranquillamente i 200.000 km di percorrenza. Tra le vetture preferite dagli italiani, soprattutto quando si considerano quelle più usurate, con anche 100.000 km già alle spalle, i marchi tedeschi sono quelli più gettonati.

Perché si preferiscono le tedesche

Le motivazioni sono varie, la principale riguarda la storica fiducia, non solo italiana ma internazionale, per tutto ciò che di meccanico viene prodotto e assemblato in Germania. Tutti i principali marchi automobilistici tedeschi infatti sono rinomati per l’affidabilità di ogni prodotto che esce dalle fabbriche. Vetture che non solo vengono usate per varie migliaia di chilometri, ma che necessitano di pochi interventi di manutenzione. Oltre a questo chi sceglie di acquistare una BMW X3 usata vuole anche risparmiare, avendo la certezza di guidare poi una vettura che potrà durare ancora molti anni. Si deve poi evidenziare il fatto che i brand tedeschi preferiti dagli italiani quando scelgono l’usato sono quelli più prestigiosi, come BMW e Mercedes, che danno la possibilità di guidare ciò che da molti è considerato uno status symbol, pagandolo però come una vettura utilitaria di fascia medio alta.

Perché si preferisce l’usato

Sono vari anni che il settore automobilistico in Italia, ma un poco anche nel resto d’Europa, è in fase di stagnazione. Le vetture prodotte oggi si possono guidare a lungo, senza la necessità di sostituirle o di effettuare costosissime riparazioni. Oltre a questo le auto nuove hanno un costo oggi abbastanza elevato; chi desidera acquistare una vettura di un certo pregio deve essere pronto a sborsare alcune decine di migliaia di euro, cifre che non tutti si possono permettere senza pensarci troppo. Visto poi che un’auto perde buona parte del suo valore già nell’atto di uscire dall’autosalone in qui è stata acquistata, appare chiaro che prediligere l’usato può essere un’ottima opportunità di risparmiare, pur acquistando proprio il modello che si desidera, e che viaggerà ancora moltissimi anni.

La garanzia

Si deve poi anche notare che oggi la legge italiana obbliga gli auto saloni a garantire, per almeno 12 mesi, tutte le auto usate che vendono. Per poter garantire un mezzo il concessionario dovrà prima verificarne le condizioni, effettuare eventuali piccole manutenzioni e riparazioni, controllare che tutto funzioni al meglio. In pratica trovare un usato a buon prezzo, con una percorrenza inferiore ai 100.000 km, non eccessivamente usurato o con segni di botte e colpi alla carrozzeria, permette di acquistare un’auto ancora in ottime condizioni e a un prezzo imbattibile. Spendendo meno si ha praticamente quasi il medesimo risultato dato dall’acquisto del nuovo, compresa la garanzia per almeno 12 mesi. Con le molteplici offerte poi disponibili presso alcuni autosaloni sarebbe insensato non approfittarne.

Back to top button