Attualità

Bimbo abbandonato a Catania: quanti sono i casi

Sono circa un migliaio i bambini dichiarati adottabili ogni anno in Italia e invece 200 quelli partoriti in anonimato in ospedale. Oltre questi casi c’è una buona percentuale di neonati abbandonati anche fuori dagli ospedali. L’ultimo caso è quello del bambino abbandonato in strada a Catania.

La legge italiana consente al momento di partorire in anonimato e lasciare i figli in ospedale legalmente. La legge 184 del 1983, ripresa dalla 194 del 2001, prevede che i figli nati da madre che non ha voluto essere nominata possano accedere alla cartella clinica e dunque risalire al nome della madre biologica solo dopo 100 anni dalla nascita. Di questo casi in Italia se ne contano circa 200 l’anno.

Il caso del bimbo di Catania

Il bimbo di Catania era stato abbandonato in una cesta nell’arco della giornata di sabato scorso. Ritrovato grazia al rumore del pianto da un passante, il neonato è stato portato subito all’ospedale Garibaldi per esser ricoverato e fare i dovuti accertamenti. Qui il personale del reparto di neonatologia, come da prassi in questi casi, ha dato al bambino il nome di Germano, santo della giornata di sabato. “Il bimbo sta bene, ha buon peso e si sta anche alimentando da solo. Ovviamente faremo altri accertamenti più approfonditi”.

Solitamente un neonato con genitori ignoti viene dichiarato immediatamente dichiarato adottabile dal Tribunale per i minorenni e molte sono già le richieste di affido del bambino arrivate all’ospedale. I tempi sono sempre molto brevi: dalla dichiarazione dello stato di abbandono può passare anche solo un mese perché ci sia un abbinamento con una famiglia. Si parla poi nei mesi successivi di adozione definitiva.

Tutti gli “adottabili”

Sono chiaramente molti più di quanti citati precedentemente i minori “adottabili” tolti ai genitori dichiarati non in grado di occuparsene. Nel 2019 erano 1046. L’iter da seguire in questi casi è però molto più lungo e capillare. La coppia che decide di adottare, per esempio deve essere sposata da almeno 3 anni ed i due partner devono avere un’età compresa tra i 18 ed i 45 anni.

Ginevra Mattei

Seguici su Google News

Back to top button