• Chi siamo
  • Contatti Metropolitan
  • Privacy Policy
  • Roma Metropolitan Magazine
Metropolitan Magazine
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema e serie Tv
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema e serie Tv
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Home MetroNerd

Black Mirror 6: la recensione di Mazey Day, il quarto episodio su Netflix

Beatrice Martini by Beatrice Martini
28 Giugno 2023
in MetroNerd
0 0
0
Share on FacebookShare on Twitter

Black Mirror 6 è approdata su Netflix ormai da qualche settimana, e molti fan sono critici al riguardo. La sesta stagione, infatti, è incentrata non tanto sulla tecnologia, seppure ne faccia parte e sia una dei protagonisti, ma sull’essere umano e le sue nefandezze. Il quarto episodio, dopo i primi tre, che hanno già tracciato la retta nella nuova direzione del creatore Brooker, riguarda il mondo di Vip e paparazzi. La recensione contiene spoiler.

Paparazzi alla riscossa: Mazey Day, il quarto episodio di Black Mirror 6 su Netflix

Black Mirror 6: Mazie Day, il sesto episodio - Photo Credits imdb.com

“Mazey Day” vede la nostra protagonista iniziare a porsi delle domande etiche riguardo al proprio lavoro, ovvero l’attività di paparazzo. Dopo un primo affaccio sul mondo dei vip e dei paparazzi, la fotografa Bo si ritira e inizia a lavorare in una caffetteria.

La giovane, però, rientra nel giro quando capisce che c’è un pesce troppo grande per essere ignorato: si tratta dell’attrice Mazey Day, scomparsa dopo una serie di strani comportamenti avuti sul set. La tematica dell’etica è una delle centrali in Black Mirror, soprattutto per quanto riguarda la sesta stagione. Infatti, come abbiamo già visto nel secondo episodio “Loch Henry“, la morale e l’etica sono centrali per l’essere umano finché la posta in gioco non diventa troppo alta per avere remore. Bo rientra quindi in gioco per scoprire dove si trova Mazey e immortalarla con la sua macchina fotografica.

Il colpo di scena domina la puntata

Lo svolgimento dell’episodio appare piuttosto lineare: Bo sembra pronta a fare un ultimo, grande colpo per smettere poi di esercitare la funzione di paparazzo. Sulla pista giusta, raggiunta dai suoi colleghi per una soffiata, finalmente Bo giunge proprio in una clinica, prenotata per intero per la permanenza dell’attrice scomparsa.

In parallelo vediamo anche parte della storia di Mazey, che, preda degli effetti di alcool e droghe, esce con l’auto e colpisce quella che sembra proprio essere una persona. Nella nostra testa abbiamo quindi collegato già tutti i puntini, dai quali risulta un’immagine della perfetta narrazione di un thriller. Improvvisamente, però, accade qualcosa di, a dir poco, inaspettato. Bo e i colleghi giungono nella stanza in cui l’attrice è stesa sul letto. La trovano sdraiata con delle catene ai piedi, al collo, che appaiono come un durissimo espediente per superare la notte di astinenza senza troppi problemi. Bo è l’unica che ha degli scrupoli, insieme, in parte, a uno dei paparazzi che sono con lei, mentre gli altri iniziano a scattare foto, Bo e l’amico liberano Mazey, che li intima di fermarsi perché “non capiscono”. D’un tratto le membra di Mazey iniziano ad allungarsi, la pelle a mutare, in quella che si rivela essere la trasformazione di una licantropa.

Al lupo, al lupo!

Il twist soprannaturale era del tutto imprevedibile: i paparazzi sono spiazzati e in una sorta di stato esaltato per quanto stanno vedendo e, soprattutto, fotografando. Sì, perché, quelle foto, varranno milioni. Se Bo e la sua compagnia pensavano di aver trovato un pesce grosso, quel pesce era diventato una gallina dalle uova d’oro. Due dei paparazzi, invece di dileguarsi come saggiamente fanno Bo e l’amico, continuano a scattare foto anche quando sono vicinissimi a una licantropa totalmente trasformata. Il loro destino è subito chiaro: entrambi vengono uccisi dalla lupa.

Da quel punto in poi, la puntata si dipana in un folle inseguimento che termina in un diner. Nessuno riesce ad opporsi alla ferocia di Mazey. Solo Bo resta in vita, avendo sparato a Mazey che le chiederà di finirla del tutto, visto che si ritrovava in una vita che, evidentemente, non poteva più sopportare. Ancora una volta i “cattivi” sono puniti, e Bo resta in compagnia della sola macchina fotografica. La macchinetta – ed ecco che la tecnologia è protagonista, la farà diventare almeno milionaria, non dovendo spartire i guadagni con gli altri. Brooker ancora una volta colpisce, punisce, rende soli e avidi nel caso di Bo, che ci ricorda da vicino il protagonista di “Loch Henry”, senza più madre, né fidanzata, con terribili ricorsi e consapevolezze e pieno di soldi e fama.

Beatrice Martini

Seguici su Google News

Beatrice Martini

Beatrice Martini

Related Posts

Le 5 competenze più importanti per uno specialista SEO
InfoGeek

5 motivi per ottimizzare i testi in ottica SEO

4 Ottobre 2023
12
Pokémon Scarlatto e Pokémon Violetto DLC Bundle Pack e Recensione: perché dovresti visitare l’Area Zero (e perché non dovresti)
Games

Pokémon Scarlatto e Pokémon Violetto DLC Bundle Pack e Recensione: perché dovresti visitare l’Area Zero (e perché non dovresti)

3 Ottobre 2023
7
Backbone One Controller Recensione: l’unico per PlayStation Remote Play, tra i migliori per tutto il resto
Games

Backbone One Controller Recensione: l’unico per PlayStation Remote Play, tra i migliori per tutto il resto

1 Ottobre 2023
0
monastero cover
Games

Monastero, la recensione del gioco da tavolo: dadi costruttori del XIV secolo

1 Ottobre 2023
1
Budget 3x Structure Deck Il Re Cremisi (Crimson King): Lista e combo Yu-Gi-Oh! TCG
Games

Budget 3x Structure Deck Il Re Cremisi (Crimson King): Lista e combo Yu-Gi-Oh! TCG

30 Settembre 2023
0
Sciopero degli sceneggiatori: l’abc della lotta di classe e futuro dell’industria
MetroNerd

Sciopero degli sceneggiatori: l’abc della lotta di classe e futuro dell’industria

30 Settembre 2023
0
Terre Selvagge di Eldraine Commander Precon: quale dei due deck è migliore? Liste e Strategie
Games

Terre Selvagge di Eldraine Commander Precon: quale dei due deck è migliore? Liste e Strategie

30 Settembre 2023
0
TMNT Shredder’s Revenge DLC Dimension Shellshock recensione: viaggi ultra dimensionali
Games

TMNT Shredder’s Revenge DLC Dimension Shellshock recensione: viaggi ultra dimensionali

29 Settembre 2023
0
Charles Leclerc, il mercato piloti tenta il monegasco
Formula 1

Charles Leclerc manifesta un problema della Ferrari: “Non mi piace…”

by Redazione Sport
4 Ottobre 2023
3

Dopo una pausa durata soltanto una settimana, il carrozzone della Formula 1 torna in pista in Qatar con la Ferrari...

Read more
Star Trek e Star Wars: il problema del film centrale

Star Trek e Star Wars: qual è il problema del film centrale?

4 Ottobre 2023
5
Luca Trapanese chi è il fidanzato

Luca Trapanese chi è il fidanzato: “Vorrei che diventi a tutti gli effetti padre di Alba”

4 Ottobre 2023
26
Luca Trapanese e la figlia Alba

Luca Trapanese, la storia del padre single di Alba: “Ho scelto lei perché volevo una figlia disabile”

4 Ottobre 2023
31
Italia-Germania, Eurovolley maschile: ultime e diretta TV

Italia-Germania, preolimpico maschile Volley: ultime e diretta TV

4 Ottobre 2023
9
  • Chi siamo
  • Contatti Metropolitan
  • Privacy Policy
  • Roma Metropolitan Magazine

© 2023 © Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: marketing@metropolitanmagazine.it - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci (info@metropolitanmagazine.it) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema e serie Tv
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate

© 2023 © Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: marketing@metropolitanmagazine.it - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci (info@metropolitanmagazine.it) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In