InfoGeek

5 buoni (e non banali) motivi per avere un sito Web

Per quanto infatti le piattaforme social siano importanti, non possono comunque sostituire la completezza e le grandi opportunità che invece sono in grado di offrire i siti web, ovviamente ben “confezionati”.

Internet è ormai il punto cardine della nostra quotidianità: basti pensare che solo in Italia gli utenti che usano il web ogni giorno, con età compresa tra 16 e 70 anni, sono il 60%. Si tratta di un dato destinato a crescere, in virtù del fatto che internet è oggi una risorsa preziosa capace di soddisfare qualunque richiesta.

La maggior parte dei motori di ricerca sono il canale numero uno utilizzato dagli internauti per il reperimento di informazioni appartenenti ad ogni tipologia settoriale possibile.

Ma dove sono raccolte queste informazioni?

Ovviamente sui siti web. Combinando questa qualità con quella tipicamente imprenditoriale, nel senso che può facilitare la creazione di un business, un sito web diventa lo strumento clou per raggiungere il successo.

Con la consulenza degli amici esperti SEO di Webrevolutionagency.com, web agency a Milano, andremo dunque a elencare tutti i validi motivi, e non banali, per avere un sito che affianchi la nostra attività.

  1. Creare la giusta atmosfera di fiducia

Gli utenti che navigano sul web tendono a stabilire le proprie preferenze per un acquisto o per la raccolta di informazioni sulla base della fiducia che provano verso l’uno o l’altro sito.

Questo vuol dire che avere una propria pagina, un sito web ben strutturato e professionale, aiuta a creare la giusta atmosfera di fiducia e di sicurezza nei riguardi dei potenziali visitatori.

Grazie alla creazione di perfetti contenuti, i consumatori sono in grado di capire con chi si ha a che fare, e se l’azienda di riferimento sia o meno affidabile.

  1. La credibilità e l’autorevolezza

Un secondo motivo molto importante su cui fondare la costrizione del sito web è la necessità.

Che cosa vuol dire?

Che una persona in procinto di utilizzare un servizio o di acquistare un bene, prima di recarsi fisicamente in negozio andrà alla ricerca di tutte le info necessarie. Info che tenderà a raccogliere sul web.

Avere un sito web curato nei minimi particolari, soprattutto dal punto di vista informativo, darà al nostro business maggiore credibilità e più autorevolezza a quello che si scrive o che si carica sulla propria pagina.

Una volta che saranno approdati sul nostro sito, gli utenti potrebbero anche convincersi di effettuare l’acquisto direttamente sul web, magari proprio da noi.

  1. Rapporti diretto con i clienti

Essere detentore di un sito web, vuol dire creare un rapporto con i clienti. Questo li rende molto più contenti dell’esperienza che hanno fatto con noi, soprattutto se diamo loro degli strumenti di comunicazione diretta con noi, h24.

Non devono mai mancare le indicazioni di contatto all’interno del sito, così da facilitare al cliente le modalità di confrontarsi con noi. Questo vuol dire che per quanto possa trattarsi di vendita online o di esperienza virtuale è importante che l’utente sappia di avere a che fare con delle persone fisiche, pronte ad avere uno scambio reale con loro.

Interfacciarsi con i clienti per risolvere i loro possibili problemi, ed eventualmente mostrarci disponibili nei loro riguardi, sicuramente li spingerà a farci pubblicità in modo più automatico e meno costoso.

Se poi ci si avvale di una valida ottimizzazione SEO, sicuramente i clienti possono essere attirati da messaggi promozionali attraverso contenuti online. Con un parola chiave, una ricerca i clienti si ritireranno automaticamente sulla nostra pagina avvalendosi delle nostre offerte e dei nostri prodotti.

  1. Successo nazionale ed internazionale

Avere un portale sul web, soprattutto per le aziende, vuol dire concedersi la possibilità di allargare i propri orizzonti, in maniera rapida ed efficace, su scala territoriale.

Ogni strumento di indicizzazione verso il nostro sito, porterà molteplici utenti e potenziali clienti sul sito, non solo della nostra zona, ma anche a livello nazionale e perché no a livello internazionale.

Non resta che provare ad applicare dunque questa tecnica di crescita, in grado di far abolire ogni limite fisico e territoriale esistente per il nostro business.

  1. Ottimizzazione dell’esperienza di vendita

Un sito web è un modo come un altro per rendere migliore la nostra esperienza di vendita e per ottimizzare dunque la capacità di acquisto del cliente.

Questo in quanto, chiunque si connetta ad internet, sia da PC che da smartphone, tendenzialmente sarà orientato ad acquistare online. Per cui cercherà di farlo nel modo più semplice possibile.

Si consiglia dunque di curare nei minimi particolare la propria pagina web, magari aggiungendo un pannello per le recensioni dei clienti, o per la descrizione dell’esperienza di ogni utente.

Appare dunque evidente come un sito web sia il punto cardine dal punto di vista aziendale e imprenditoriale, date le enormi risorse in grado di offrire al proprio investimento.

Si tratta di un piccolo ma efficace salto di qualità, che non può far altro che beneficiare al proprio successo.

Back to top button