Quando un’azienda sceglie un gadget per prendersi cura del proprio marketing chiaramente lo fa perché conosce e comprende il potenziale che questo offre. Se dovessimo fare una classifica dei migliori oggetti da adottare come gadget, qual è il primo che ti viene in mente rispetto a quelli in assoluto più graditi? Secondo alcune indagini le persone intervistate hanno affermato di gradire quelli culinari al primo posto e le ragioni sono effettivamente scontate: un assaggio è sempre una buona scelta perché stimola le papille gustative e l’olfatto, i sensi che più tra tutti vengono attratti in sede d’acquisto. In secondo luogo ci sono quelli che le persone hanno definito oggetti belli o utili perché ricevere una chiavetta USB o una bella t-shirt non dispiace mai a nessuno. Cosa dicono le persone rispetto ai capi d’abbigliamento invece? Ebbene, questi risultano essere i gadget che più tra tutti vanno letteralmente a ruba e in questo articolo ti spieghiamo il perché.
Il valore percepito del gadget è importante per l’immagine dell’azienda
Un capo d’abbigliamento come una maglia, una felpa o un cappellino viene spesso percepito come di maggior valore rispetto alla classica penna omaggio brandizzata. Lo stesso si verifica per le agende che, stando alle reazioni delle persone dinanzi a questo tipo di gadget, è sempre positiva e sorpresa. Per questo un bel capo d’abbigliamento può fare sempre una bella figura perché, essendo percepito come di un oggetto di valore, acquisisce velocemente più importanza di altri gadget. Ecco quindi che queste considerazioni ci danno un’informazione importante quando stiamo scegliendo il gadget da adottare per la nostra azienda, ovvero quella di puntare sempre su oggetti di qualità. Questo si traduce nella percezione di un’immagine positiva che è uno dei capisaldi del marketing applicato. Se l’indumento è concepito come un oggetto di valore, questo è destinato a diventare ancora più speciale quando il logo riportato sopra occupa un posto emotivo particolare per la persona che lo indosserà.
La potenza di un capo d’abbigliamento nelle strategie di marketing con gadget
Pensa se la Nike regalasse felpe per un evento cosa potrebbe succedere nel bel mezzo di una folla! Quasi sicuramente le promoter sarebbero prese d’assalto. Perché la Nike non lo fa? Perché i beni che vende appartengono alla stessa categoria merceologica e, quindi, potrebbe rischiare che la percezione sia al ribasso e non ottenere nulla in cambio di questo tipo di omaggio, se non una presenza sui media che riporterebbero la notizia. Quando invece tutt’altro tipo di azienda, magari proprio una palestra o un centro fitness, offre una maglietta o un capo d’abbigliamento in omaggio, questo si può tradurre sicuramente in una buona scelta. Innanzitutto perché il vestito, l’abito o comunque il gadget faranno sentire i soci del centro più affezionati e perché lo indosseranno con vanto portando la pubblicità in giro per la città, a casa e con gli amici. Per questo la t-shirt, la polo o la felpa con il logo sono un tipo di pubblicità che paghi una volta ma che ha effetti positivi sull’azienda che si ripetono all’infinito.
“Bella questa felpa, dove l’hai comprata?”
“Mi sono iscritto alla nuova palestra in città e me l’hanno regalata come omaggio di benvenuto”
Immagina la potenza di questo meccanismo di pubblicità e a quanti tipi di applicazione nel marketing si rende versatile. Ebbene il capo di abbigliamento è sempre percepito come un bene di valore superiore e se vuoi adottarlo per le tue strategie di marketing stai sicuramente compiendo la scelta giusta. Se vuoi prendere spunto ti consigliamo di dare uno sguardo alle felpe personalizzate online che trovi proposte da Duelle Promotion, un’azienda seria ed affidabile che produce e personalizza gadget di ogni tipo per far decollare la tua azienda.
Leggi anche: Azienda propone stipendio di 600 Euro ed è subito bufera