Per non incombere in spiacevoli sorprese e giocare divertendosi, è preferibile che prima di approcciarsi a qualsiasi casino online, si dia un’occhiata generale alle recensioni e alle opinioni lasciate dagli stessi utenti. Queste risultano un importante strumento per orientarsi ed evitare disguidi come quello di trovarsi davanti a piattaforme poco serie e dalle altrettanto poco serie intenzioni.
Quali sono, dunque, i parametri per valutare un casino online?
Si possono analizzare molti aspetti dei casino online legali in Italia e dei casino online stranieri, alcuni fondamentali, ed altri sicuramente secondari. Ora vedremo quali sono quelli che non possono assolutamente mancare in modo che tu possa scegliere al meglio dove giocare.
Ci sono elementi primari e altri passabili in secondo piano, come per tutte le cose del resto. E’ chiaro che in un’analisi di primo approccio, bisogna considerare importanti quelli fondamentali alla comprensione di un servizio sicuro. Vediamo quali sono.
Sicurezza
Qualsiasi casino online che sia meritevole di questa dicitura, è accompagnato dal loro AAMS che ne attesta certificazioni e autorizzazioni. Se la piattaforma è autorizzata AAMS è sicuramente valida e merita di essere approcciata.
Si tratta di una certificazione dei Monopoli di Stato la quale segue un iter complesso e minuzioso per valutare l’affidabilità del sito. Chi ottiene questa concessione, ha passato tutte le prove che valgono come garanzia e tutela per l’utente.
Pagamenti
Tra le metriche da non sottovalutare c’è sicuramente l’indice di payout, ovvero il rapporto tra quello che il casino incassa e ciò che distribuisce ai giocatori vincenti. Un risultato alto indica un’economia della piattaforma in salute oltre che affidabile.
Bonus
Se il casino mette a disposizione un bonus come quelli di benvenuto per i nuovi scritti, è un buon segno (guarda per esempio il codice bonus di Starcasino). Il motivo? Rappresenta una sorta di garanzia per chi si avvicina per la prima volta ai giochi online: consente praticamente di giocare senza il rischio di perdita. Generalmente, è un biglietto da visita molto gradito.
Promozioni varie
Un casino è appetibile anche in base alla frequenza e all’opportunità di promozioni aggiuntive. Controllare se la piattaforma propone degli incentivi in base a classifiche e ai risultati di singoli tornei, è un attestato di fiducia nei confronti dei suoi utenti abituali.
Resa tecnica
Anche l’occhio vuole la sua parte e si, anche nel mondo dei casino online. Un sito troppo macchinoso e brutto da vedere è segno di trascuratezza degli investimenti nel reparto tecnico. Fare in modo che il proprio casino online sia appetibile dal punto di vista grafico ed estetico, è sicuramente un incentivo per rassicurare delle proprie possibilità.
Prelievi e deposito
Per giocare con tranquillità, si devono controllare anche le modalità di deposito e prelievo. E’ meglio astenere da siti che sono poco chiari in merito alle transazioni; da evitare come la peste, infatti, sono tutte le piattaforme che funzionano solo con criptovalute.
In conclusione
Spesso, cercando opinioni sui Casinò online attraverso il web, è facile imbattersi in pareri contrastanti: da un lato c’è chi li difende a spada tratta e dall’altra i detrattori, secondo cui i casino sono macchine spilla-soldi.
Come succede spesso però, la verità – se ne esiste una – si trova in mezzo ai due estremi: il divertimento è una percezione soggettiva e dunque, vige la libertà di scelta. Chi si diverte con questa tipologia di gioco, ha tutto il diritto di farlo.
Ma come è risaputo, il banco ha sempre margini di guadagno superiori ai partecipanti, altrimenti, funzionalmente parlando, non avrebbe la capacità economica di sostenere i giochi e le vincite degli utenti.
Dunque, senza imbarcarci in discussioni etiche troppo elaborate, possiamo tranquillamente affermare che le regole in ambito di gambling sono moderazione e responsabilità.
Se non si perde la consapevolezza del divertimento, quindi dello svago, il gioco rimane tale. E come sempre, il troppo stroppia.