Oggi 22 marzo, nel 1963, esce il primo album musicale della storica band britannica, i Beatles. Con il nome di Please Please Me, il disco venne pubblicato dalla Parlophone...
Oggi 21 marzo, entriamo ufficialmente nella stagione primaverile. Non solo, perché proprio oggi ricorre la Giornata Mondiale della Poesia. Questa ricorrenza venne istituita nel 1999, per celebrare quella che...
Equinozio di Primavera, ovvero, quel momento in cui si chiude definitivamente la stagione invernale inaugurando quella primaverile. Il termine equinozio proviene dal latino aequinoctium che rimanda alla locuzione aequa nox, ovvero ''notte...
Il Metropolitan Today dedica il suo spazio alle origini e le trazioni della Festa del papà. Questa festa in Italia e nei paesi a tradizione cattolica si festeggia il 19 marzo di ogni...
Benvenuti nel viaggio nel tempo di Metropolitan Today. Faremo un viaggio nel risorgimento, ripercorrendo la storia di una data speciale per il nostro paese come il 17 marzo. Parleremo...
Oggi l'appuntamento con Metropolitan Today è dedicato al sequestro Aldo Moro, avvenuto il 16 marzo 1978. Si apre da quel giorno uno dei periodi più bui della nostra storia....
Il 15 marzo del 1906 nasceva una delle più celebri auto di lusso: Rolls Royce. Creata in Inghilterra, nella città di Manchester dal genio di due uomini: Henry Royce...
Oggi il Metropolitan Today è dedicato a quando Linux 1.0 venne presentato al mondo informatico, rivoluzionandolo. Tutto iniziò all'Università di Helsinki, dove l'allora ventenne Linus Torvalds studiava informatica. Nell'ambito dei suoi...
Nel Metropolitan Today di oggi, 13 marzo, ricordiamo la scoperta di Urano. Infatti, nel 1781, William Herschel scopre il pianeta, per puro caso. L'astronomo tedesco per puro caso scoprì...
Metropolitan Today ricorda oggi il la tragedia di Fukushima, a nord est del Giappone, causata da un violentissimo terremoto
La città di Fukushima, l'11 marzo 2011, viene investita da...
Benvenuti nel viaggio nel tempo di Metropolitan Today. Faremo un viaggio in Italia che ci porterà al 1302 sulle tracce di un grande poeta che fu il padre della...
Chiamata molto più comunemente "Festa della donna" è in realtà la "Giornata internazionale della donna". Si celebra l'8 marzo per ricordare le lotte sociali, politiche e per il rispetto...
Il 5 marzo del 1876, come oggi, veniva fondato uno dei quotidiani più famosi nel nostro paese: il Corriere della Sera. A fondarlo, E.Torelli-Voiller, a cui venne affidata la...