Vi siete mai chiesti perché se lanciamo un oggetto qualsiasi in aria tenderà sempre a cadere a terra? O perché anche noi stessi, se cadiamo, cadiamo per terra? Scopriamolo...
Anche quest’anno, il 22 Aprile, si festeggerà in tutto il mondo la Giornata della Terra chiamata anche Earth Day.
La giornata della Terra è una delle più grandi...
Chiediamo cos’é l’astrofisica a chi l’ha scelta come professione.
Iniziamo
con l’astrofica! Quello di oggi vuole essere un appuntamento periodico per
farvi scoprire alcune tra le molte discipline scientifiche, attraverso le
parole di...
Il primato dell’esperienza applicato sistematicamente al mondo della natura
Chi era Leonardo?
Leonardo da Vinci è considerato un po’ “il genio” per antonomasia. Inventore e artista – in particolare pittore...
Come è fatta
la nostra bocca, lo sapete? Ci sono le labbra, la lingua e poi? Poi ci sono i
denti, naturalmente!!
Ma sapete tutti quanti denti abbiamo e come sono fatti?...
La
matematica americana Karen Uhlenbeck, il premio Abel, la tensione superficiale
e le bolle di sapone
Cosa
ha a che fare la matematica con le bolle di sapone? Molto più di quanto
pensiate! E...
L'acqua nel mondo: un piccolo decalogo per non lasciare nessuno indietro
Riuscite
ad immaginare la nostra vita senza acqua? Non potremmo ovviamente bere,
mangiare, lavarci! Ma quel che è peggio è...
La
settimana appena trascorsa ha visto due ricorrenze importanti: i 150 anni dalla
pubblicazione della Tavola Periodica degli elementi chimici, il 6 marzo, e la
Giornata Internazionale della Donna, l’8 marzo. Uniamo,...
Conoscete tutti il nostro Sistema Solare vero? Sapete da quanti pianeti è formato? Da ben otto pianeti! Oggi parliamo di un pianeta che viene definito solitamente “il pianeta rosso”:...
Tutti noi almeno una volta abbiamo visto un vulcano, dal vivo o magari al telegiornale. All’esterno può sembrare una grande montagna, che però non è come le altre, specialmente...
Le
Nazioni Unite hanno dichiarato il 2019 Anno Internazionale della tavola
periodica degli elementi chimici
L’anno che è appena iniziato, il 2019, coincide con il 150esimo anniversario della creazione della tavola periodica...
Qualcuno di voi per caso non ha mai visto la neve?
Nessuno vero?
Negli ultimi anni i cambiamenti climatici, infatti, hanno fatto sì che i luoghi
dove vederla siano sempre più...
Alzi la mano chi non ha mai giocato con le calamite!
Nessuno, vero?... Le calamite sono infatti uno dei giochi più sorprendenti che esistano, pur nella loro semplicità, a...