MetroNerd

Chi è Roger Wardell? L’eco di Stan Lee. Forse

Roger Wardell, ultimamente è sulla bocca di tutti. Chi è? Come fa a sapere determinate cose? E perché dovremmo seriamente credere a quello che dice?

Anche se l’ultima domanda propone un contesto abbastanza controverso, il losco figuro – che altro non è che un individuo dietro a un account di Twitter – ha recentemente svelato la futura programmazione dei film Marvel.

Il futuro del MCU?

La cosiddetta “fase 4” del MCU, sembrerebbe essere stata completamente spoilerata da questo ambiguo personaggio, titolo per titolo.

Ma facciamo un passo indietro. Perché dovremmo credere a queste “dicerie”? In realtà, non siamo tenuti a prendere in considerazione le pubblicazioni di tale Roger Wardell. D’altro canto non si può negare lo storico del misterioso personaggio, dato che aveva anticipato scenari di Endgame – mesi prima del rilascio – che si sono avverati seguendo accuratamente le sue indicazioni.

Ma la fama di questa figura non è dovuta solo alla predizioni fatte sull’ultimo film degli Avengers. Roger Wardell appare ben prima del dicembre 2018, il suo account di Twitter esiste da ben 7 anni ed è altrettanto lunga la scia di “spoiler” che aleggia attorno all’individuo.

Ha iniziato con una “provocazione” risalente al 2012, anno in cui esce il primo Avengers. Già in quel periodo, Wardell sembrava essere al corrente di informazioni abbastanza precise ma siamo alle battute di partenza, nessuno lo prende sul serio.

Sempre nello stesso anno, un account parallelo si palesa su quello di Roger Wardell con una foto profilo di Hulk. L’omone verde è ritratto con l’Outfit che avrebbe palesato qualche anno dopo in Thor: Ragnarok.

Insulti, parolacce, la cosa viene presto dimenticata ma è un avvenimento troppo “preciso” per essere solo una coincidenza…

Chi è Roger Wardell?

Per capire meglio il personaggio e quello che predica, vi proponiamo qualche esempio tratto direttamente dalla sua bacheca:

Difficilmente troverete delle discrepanze tra la realtà dei fatti e le predizioni dell’individuo.

Infatti, sono così accurate che qualcuno ha azzardato che si tratti, anzi, che si trattasse, di niente poco meno che Stan Lee in persona.

Ebbene, il nome Roger Wardell sembra essere ispirato da un romanzo cult chiamato The Last Hellion di Loretta Chase e molto apprezzato da Jack Kirby, vecchio collega e amico del fenomeno.

In questa storia, leggiamo che l’identità di uno dei personaggi principali corrisponde al nome di Roger Barnes, visconte di Wardell. Le assonanze con i personaggi dell’MCU sono vistosissime: Steve Rogers, Bucky Barnes…

Chi ha lanciato questa teoria, pensa che Stan Lee volesse omaggiare il suo amico utilizzando materiale “testuale” dall’oggetto delle loro chiacchierate e che la cosa sia stata utilizzata anche per l’apertura di questo account misterioso.

Ovviamente, con la morte del re dei fumetti, il profilo Twitter potrebbe essere stato ereditato da qualcuno alla Marvel – per continuare l’opera di rimbombo mediatico dietro l’iniziativa.

E’ bello pensare che un lato “scherzoso” di Stan Lee sia sopravvissuto e rimasto ancora con noi. Ma non ci è dato sapere con precisione di cosa si tratti. Anche se potrebbe essere solo una mera operazione di marketing, c’è chi sogna che lo spirito giocoso del grande Lee echeggi tra le discussioni sotto ai post di Wardell.

Ed è bello così.

Adv
Pulsante per tornare all'inizio