Sport

Le clubhouse di golf più strane al mondo

Alcune clubhouse nel mondo lasciano attoniti, senza parole nei primi istanti e poi da commentare ampiamente. Con quali termini, poi, lo decide il gusto (o la sua assenza) di chiunque le osservi.

Clubhouse dell’Ayla Golf Club

Le particolari strutture nel circolo in Giordania sono presenti dal 2016.
Photo Credits: www.ayla.com

L’Ayla Golf Club si trova nel sud della Giordania e omaggia tramite la sua clubhouse il paesaggio circostante: il tetto ondulato di cemento richiama il deserto della zona e la struttura, di 1200 metri quadri, è solo una della molte presenti lungo il campo disegnato da Greg Norman.
Oltre alla forma, la Oppenheim Architecture ha usato un pigmento arancione per far mimetizzare le dune di cemento che s’incastrano lungo il percorso, così da far sembrare ai golfisti di riposare sotto una vera e propria rocca desertica.

Blessing Golf Club

La clubhouse presente in Arkansas è stata costruita nel 2004
Photo Credits: Talk&Business

La clubhouse del Blessing Golf Club dell’Arkansas ha vinto diversi premi, tra cui quello della rivista “Architectural Digest”. L’architetto è Marlon Blackwell che si prodiga in costruzioni di questo tipo anche per le abitazioni, da notare l’ampio rimando all’architettura di Le Corbusier: dalla vetrata perimetrale ai piloni portanti che permettono di sfruttare un porticato interno alla struttura, usando l’edificio stesso come tetto.
Il campo disegnato da Robert Trent Jones Jr. è tra i più importanti dello Stato americano e ospita le squadre nazionali dell’Arkansas.

South Cape Owners Club

Il progetto sudcoreano è stato completato nell’autunno 2013.
Photo Credits: Southcape.kr

Il South Cape Owners Club si trova sull’isola sudcoreana di Namhae, vicino alla costa ma nel pieno dello Stretto di Corea che la divide dal Giappone.
La clubhouse costruita sulla scogliera è polifunzionale, ospita un resort che permette ai suoi clienti di giocare per 350/400$ le 18 buche disegnate dall’azienda Kyle Phillips, tutte con vista sul mare. Il percorso si attesta al 9° posto tra i migliori 100 al mondo secondo “Golf Magazine”.

King Kamehameha Golf Club

La mescolanza dei progetti di Frank Lloyd Wright è stata compiuta nel 1993.
Photo Credits: Kamehameha Golf Club

Il King Kamehameha Golf Club situato nelle Hawaii deve la sua particolare clubhouse all’unione di passato e presente. Frank Lloyd Wright, uno dei più importanti architetti del ‘900, progettò le abitazioni dell’ereditiera Anne Burnett, del miliardario Raul Baillères e della coppia Arthur Miller-Marilyn Monroe. Nessuno di questi edifici vide mai la luce sino all’idea di far edificare la clubhouse del circolo hawaiano alla Frank Lloyd Wright Foundation (essendo lui morto nel 1959), la quale combina gli stili dei tre progetti incompiuti.

Per rimanere aggiornati seguite la Nostra Pagina Facebook

Adv
Pulsante per tornare all'inizio