Informare

Come funziona affittare un autocarro?

Che cosa si intende esattamente quando si parla del servizio di affitto autocarro? Molte persone, ma soprattutto tantissime aziende, potrebbero avere la necessità di poter disporre di un mezzo specifico per portare a termine il trasporto di merci o di oggetti. Non sempre ha senso investire nell’acquisto di un autocarro, di un furgone, di un camion: anzi spesso sono veicoli che consentono di risparmiare proprio tramite l’opzione di noleggio. L’autocarro è un veicolo speciale, ve ne sono di tanti tipi per cui bisogna avere un po’ chiare le idee rispetto a ciò di cui si ha veramente bisogno, oppure semplicemente mettersi nelle mani della ditta specializzata richiedere una consulenza contestualmente ad un preventivo di noleggio.

Molto spesso ci sono dei siti Internet che riescono a dare un’idea di preventivo, ma naturalmente quando si ha bisogno di un noleggio, soprattutto se il noleggio è a lungo termine, è bene non limitarsi a una simulazione superficiale ma prendere accordi direttamente con il personale dell’azienda. La differenza tra noleggio a breve termine e noleggio lungo termine e sta nella quantità di tempo che decidiamo di tenere l’autocarro: pochi giorni è un noleggio a breve termine, qualche mese è un noleggio a lungo termine. La situazione rimane comunque vincolata a tutta la serie di problematiche che potremmo aver sviluppato e che ci conducono a un bisogno di soddisfare l’esigenza di avere un autocarro. Quanta merce dobbiamo trasportare? Se vogliamo optare per un furgone, quali caratteristiche deve avere per poter caricare tutto ciò che necessitiamo?

Ci sono dei periodi dell’anno in cui potrebbe essere estremamente utile avere un autocarro in più all’interno delle possibilità a disposizione della propria attività lavorativa: magari il Natale, oppure altre festività che amplificano il giro dei nostri affari.

Acquistare un autocarro, che magari ci serve solo per una delimitata porzione di tempo, significa incaricarsi di una serie di debiti futuri che esulano dall’investimento iniziale effettuato già nell’atto di comperarlo.

Prima di tutto ci servirà un luogo dove tenerlo, magari un box, un parcheggio. Dopodiché ci servirà qualcuno che lo tenga d’occhio e lo metta in funzione periodicamente senza lasciarlo per lunghi periodi fermo.

Poi, dovremmo investire in spese come quelle di bollo e assicurazione, nonché le varie revisioni e le manutenzioni ordinarie, oltre che quelle straordinarie per una riparazione. Cosa che ci eviteremo felicemente se invece decidessimo di noleggiarlo invece di acquistarlo. Un altro vantaggio del noleggio è quello di avere sempre un veicolo nuovo, ogni volta, che ci risparmia dalla preoccupazione di disporre di un mezzo obsoleto. Si tratta, essenzialmente, di utilizzare un bene senza vincolarci a tutti quei processi dall’acquisto al suo smaltimento che sono dati dalla responsabilità di essere il suo proprietario.

I differenti tipi di veicoli messi a disposizione da un’azienda seria vanno dai furgoni agli autocarri, ai furgoni frigoriferi, ai minivan, ai pulmini per diversi numeri di passeggeri. Se dovessimo avere un qualche problema, potremmo essere sicuri di poter usufruire dei servizi collaterali offerti, magari di assistenza in caso di incidente, agevolandoci di questo tipo di corsia preferenziale nella gestione del furgone.

Pulsante per tornare all'inizio