
In attesa del prossimo volo da Fiumicino? Non c’è niente di meglio che trascorrere il tempo alla scoperta delle destinazioni più interessanti che si trovano nei dintorni dell’aeroporto. A discapito di quanto si pensi, la cittadina permette di godere di alcune interessanti attività che possono allietare l’attesa pre-partenza. Ecco cosa tenere a mente se si decide di pernottare una notte nella zona aeroportuale più importante della Capitale.
Fiumicino: le attrazioni a due passi dall’aeroporto
Qualsiasi sia la motivazione per cui vi capita di passare del tempo in prossimità del vostro punto di partenza – che sia per uno sciopero, un ritardo o per un volo mattutino – il nostro consiglio è di lasciare comodamente la macchina e iniziare ad esplorare le bellezze che la vostra destinazione alternativa ha da offrire. Problemi con la sistemazione del vostro mezzo di trasporto?
Con Looking4.com potrete trovare parcheggio a Fiumicino a un prezzo più basso rispetto a quello offerto dalle altre compagnie. Per i viaggiatori seriali, minimizzare le spese sugli spostamenti è il primo passo con cui godere appieno della vacanza, lasciandosi sempre andare all’avventura. In ogni caso, organizzare un’escursione a Fiumicino piuttosto che aspettare in solitaria il vostro volo può essere un’occasione smart con cui calarvi appieno nell’atmosfera on-the-road che desiderate vivere.
La prima destinazione è Isola Sacra e Necropoli di Porto, un sito archeologico all’ombra della bella Roma capace di trasportarvi indietro nel tempo, come foste calati nel cuore pulsante della Capitale. Collocato fra i due bracci del Tevere, la meta ha permesso di risalire negli ultimi anni alla scoperta di oltre 150 tombe corredate da una ricca gamma di mosaici originali mantenuti in condizioni quasi ottimali, la maggior parte dei quali posti sulle sepolture dei patrizi dell’epoca.
L’attrattiva è diventata sempre più famosa con il passare del tempo anche a causa dell’importante opera di restauro di cui è stata investita. Oggi è possibile camminare fra oltre 200 edifici di enorme valore architettonico, così da vivere appieno – almeno per qualche istante – la romanità più ricca e vitale della nostra tradizione laziale.
Episcopio di Porto e la Riserva Naturale Litorale Romani: due mete must-visit nei dintorni di Fiumicino
Continuando la scoperta dei borghi più suggestivi nei dintorni della cittadina, il nostro consiglio è di optare per una visita rilassante – sia per il corpo che per lo spirito – a Episcopio di Porto, meglio noto sotto il nome di Castello di Porto. La location permette di fare un salto indietro nel tempo per ammirare i fasti di un’epoca ottocentesca in cui la cura nei dettagli signorili si trasforma nella magnificenza di una struttura circondata da un colonnato, da cui è possibile passeggiare nel cortile interno.
Per gli amanti della natura, invece, non resta che continuare per circa 4 chilometri in direzione della Riserva Naturale del Litorale Romani, le cui spiagge sono note sia nel periodo estivo che invernale per essere meta privilegiata in termini di relax e vitalità.
L’area è particolarmente meritevole di attenzione a causa della sua vastità – che si estende per circa 16 chilometri – da cui è possibile entrare in contatto con la fauna locale tipica della regione: volpi, lupi, falchi e cervi popolano l’entroterra montuoso del territorio, mentre lungo la costa fanno capolino le destinazioni più apprezzate dagli habitué: la spiaggia di Capotta e la marina di Paliadoro.
Fiumicino: un viaggio nel viaggio
E se il tempo a destinazione è ancora tanto, le nostre proposte non sono terminate di certo! Perchè non assaggiare un piatto della tradizione laziale potendo contare sulla vicinanza del mare, il quale consente di ottenere sempre una materia prima di ottima qualità? Fiumicino è una meta perfetta sia per un soggiorno nei pressi dell’aeroporto sia per un pranzo o una cena nelle ottime taverne da cui ammirare il panorama del Tirreno!
Inoltre, se decidete di rimanere facilmente connessi anche alla stazione di Roma Termini, non c’è niente di meglio che fare una visita tutta culinaria al Mercato Centrale della Capitale. Rifocillatevi prima del volo in un ambiente smart e open-air, corredato da tutte le prelibatezze della tradizione sapientemente preparate dagli <artigiani del cibo> Infine, qualora il vostro soggiorno nella bella Roma non sia ancora terminato, potete dirigervi a Villa Borghese così dai abbracciare con lo sguardo il panorama cittadino che si allontana all’orizzonte, lasciando intravedere la Cupola di San Pietro. Il Pincio è il luogo ideale per trovare il buonumore prima di un viaggio: sedetevi e godetevi il momento, soprattutto se riuscite a salire al tramonto.
Il contatto con la natura è quello che ci vuole per conciliare il sonno prima di un volo! Insomma, Fiumicino è una scelta interessante per quanti vogliano esplorare maggiormente la regione, senza soffermarsi più del dovuto al gate aeroportuale; poter contare su un parcheggio assicurato – e economico – con Looking4.com significa iniziare la propria avventura on-the-road assieme a una realtà imprenditoriale che comprende le esigenze concrete di ogni viaggiatore che si rispetti. Non resta che fare le valigie e augurarvi buon viaggio!