Le ricette appartenenti alla tradizione messicana nascono dall’influenza che la dominazione spagnola dei Conquistadores ebbe sul territorio messicano. Siamo nel ‘500, durante la colonizzazione quando, la cultura occidentale contaminò le abitudini del posto, fino a creare una fusione perfetta di usi, tradizioni e costumi.
La cucina messicana ha poi subito anche l’influenza della gastronomia caraibica e di quella francese, in seguito alle conquiste europee.
Infine in Messico iniziarono ad ispirarsi anche alla tradizione culinaria del Paese confinante a nord, ovvero gli Stati Uniti, dopo aver conosciuto a fondo le abitudini americane, soprattutto quelle texane.
Vediamo insieme quali sono i più importanti piatti di questa tradizione, e con quali cibi e ingredienti essi vengono preparati.
Per la redazione di questo articolo guida sulla cucina messicana ci siamo fatti aiutare da chi con il cibo messicano ci “bazzica” tutti i giorni, ovvero gli amici di Piedra del Sol, frequentato ristorante messicano a Milano presente nel capoluogo lombardo ormai da parecchi anni.
Gli ingredienti del cibo messicano
I piatti tipici messicani si concentrano molto su ingredienti come carne di manzo, carne di maiale e pollo. La maggior parte delle pietanze viene insaporita con vino, aglio e cipolle.
Non mancano poi frutta e verdura del posto come pannocchie, pomodori, avocado, papaya, ananas, fagioli, zucca. Ma anche, patate dolci, arachidi, vaniglia, cacao e ovviamente peperoncino.
Combinando tra loro questi prodotti, vengono fuori delle pietanze succulente insaporite quasi sempre dall’immancabile peperoncino in abbondanza come detto poc’anzi, e da salse speziate come quella di guacamole, di avocado, di cipolla, e spesso anche tabasco.
I piatti tradizionali messicani
Di seguito sono indicati alcuni dei piatti tipici della tradizione messicana, da provare almeno una volta nella vita e che sicuramente sapranno deliziare il nostro palato:
- Huevos
Stiamo parlando delle uova. In Messico vengono preparate in molteplici modi, accompagnate per la maggiore da riso, tortillas, e frijolesrefritos. Tra le ricette più rinomate a base di Huevos troviamo: Huevos revueltos con jamón, salsicha, chorizoetc oppure huevos estrellados, rancheros, a la mexicana, motuleños e così via.
- Frijoles refritos
Per quanto riguarda i frivole refritos, altro non sono che i fagioli neri messicani. Essi vengono prima lessati e poi passati in padella per friggerli in olio o burro e schiacciati fino ad ottenere una morbida crema. Essi si mangiano in abbinamento ad uova, o come contorno di altri piatti tipici del Messico.
- Pozole
Il pozole è una zuppa che si prepara utilizzando i chicchi di mais, pezzi di carne di maiale o di pollo. La zuppa viene insaporita con abbondante peperoncino, cipolle, aglio, lime e altre salse in base alle preferenze. La zuppa può essere preparata anche senza carne, che viene sostituita dai fagioli e da altri ingredienti che vengono aggiunti.
Molto famosa in Messico è la variante del pozole bianco che si prepara senza salse. Altrettanto gustoso è quello verde che si prepara con tomatillo, coriandolo, jalapeño e semi di zucca. Immancabile è poi il pozole rosso preparata con una salsa rossa a basedi peperoncini.
- Enchiladas
Le enchiladas sono forse il piatto più noto al mondo della cucina messicana dopo i tacos. Esse sono delle tortillas arrotolate farcite con pollo o carne, insaporito di formaggio, fagioli o altre verdure. Si servono accompagnate con riso e una leggera insalata, magari resa ancora più saporita con della salsa verde.
- Cochinitapibil
Nella grande macro area della cucina messicana, menzione a parte va per la cucina yucateca, tipica della regione dello Yucatán. Proveniente da questa branca è la cochinita pibil ovvero uno stufato di carne di maiale accompagnatoda foglie di banano e cotto al forno. Si serve con cebolla morada, chile habanero e marinata con succo d’arancia.
- Tortas
Nonostante il nome possa far pensare a qualcosa di dolce, le tortas messicane sono dei pani ripieni serviti soprattutto negli stand che si trovano in strada. È dunque un piatto tipico dello streetfood con un ripieno inusuale che richiama i prodotti migliori della zona.
Le tortas vengono infatti preparate con un pane morbidissimo, a base di focaccia, ripieno di pomodori, carne, pollo, formaggio, avocado. Il tutto insaporito facoltativamente con le tipiche salse messicane. È un piatto completo, ma da provare immancabilmente qualora si facesse un viaggio.
- Tacos
Infine non potevamo non parlare dei tacos, ovvero piccole tortillas di mais che si riscaldano alla piastra e che vengono farcire a piacimento con carme tipica del posto, come sirloin, cerdo, arrachera, chorizo, oppure, pollo, carnitase così via. Qualche ristorante del posto li propone in una variante a base di pesce, farcendo con calamari o anche con gamberi. Ambedue le varianti sono davvero speciali.
Spesso la carne viene poi insaporita ancor più da coriandolo e cipolla, e in alcuni casi anche dal succo di lime e dalle immancabili salse piccanti. In alternativa si può sempre completare il proprio tacos con del formaggio fuso. I tacos vanno consumati ovviamente caldi.