Di qualunque prodotto o di qualunque servizio si abbia bisogno, sicuramente un elemento importante da considerare è quello economico. In sostanza, tutti vogliono risparmiare.
Un’altra cosa di cui tenere sempre conto è la qualità, senza la quale non c’è mai vero risparmio. Se, poi, si tratta di servizi che riguardano la salute, la qualità diventa imprescindibile.
Se si ha bisogno di curare i propri denti, l’ideale è conciliare qualità e risparmio. Pertanto, ci si può rivolgere ai servizi dentistici low cost, purché ci si assicuri della serietà della clinica e della preparazione dei professionisti.
Cure dentistiche a basso costo: un successo
Le esigenze di risparmio spingono molte persone a scegliere le cure dentistiche a basso costo. Questo probabilmente è anche una conseguenza del fatto che i prezzi degli studi privati sono piuttosto alti (in Italia ci sono 40.000 studi). Il Servizio Sanitario Nazionale copre una piccola parte delle cure odontoiatriche. Va ricordato, comunque, che è possibile detrarre il 19% sull’IRPEF per le spese dentistiche.
In ogni caso, sono tanti gli italiani che rinunciano alle cure per motivazioni economiche (non contando, poi, che talvolta si sottovalutano i problemi ai denti). Pertanto, non suona strano il fatto che in molti scelgono i servizi dentistici a basso costo.
A questa necessità si lega il successo del fenomeno del turismo dentale, pratica sempre più gettonata proprio in ragione della sua convenienza. Per esempio, i dentisti low cost su questo sito operano in Croazia, presso la clinica Dentalsan, che mette a disposizione tariffe economiche e la possibilità di usufruire di una prima visita gratuita.
Servizi dentistici low cost e turismo dentale
Il turismo dentale abbina le necessità low cost che si possono avere per le cure dentistiche alla possibilità di fare un vero e proprio viaggio, una sorta di vacanza, prolungando il proprio soggiorno.
Sul sito della clinica di riferimento, si possono andare a guardare tutti servizi che essa offre, oltre a quelli prettamente odontoiatrici: la presenza di un centro estetico, per esempio, può dare un tocco di relax alla propria permanenza.
Andare a farsi curare i denti in Croazia o in Slovenia può tradursi in un risparmio dal 40% al 70%. Il costo, poi, è legato, chiaramente, al tipo di prestazione che si deve ricevere. Una tale riduzione dei prezzi dipende dal fatto che in Est Europa le materie prime, la gestione e gli spazi costano meno.
Un altro lato positivo delle cure dentistiche all’estero è che i trattamenti sono piuttosto veloci. Insomma, purché ci si accerti della serietà e qualità della clinica, il turismo dentale può assicurare risparmio (di denaro e di tempo) e, persino, svago e relax.
Cure dentistiche a basso costo: ecco come procedere
La prima cosa da fare è scegliere il centro presso cui andare a ricevere le cure per i propri denti. Scelta una clinica valida, sul sito internet si cerchi il form per un preventivo online gratuito e senza impegno. L’operazione è semplice, anche per chi non ha dimestichezza con il web.
Si inseriscono i dati anagrafici, un contatto telefonico e di posta elettronica, si specifica di che cura si ha bisogno e si offre una breve descrizione della situazione. Si allegano foto o la radiografia panoramica, comunque si può caricare tutto ciò che può essere utile alla valutazione del proprio caso.
Dopo qualche giorno arriverà un’e-mail con i trattamenti consigliati e il preventivo. A quel punto, se si decide di accettare l’offerta, sarà l’e-mail stessa a fornire le indicazioni su cosa fare. Si può concordare una prima visita gratuita in Italia o, comunque, presso una struttura al confine.