Dick Van Dyke, un allegro ed inarrestabile veterano del mondo dello spettacolo. Radio, televisione, teatro, cinema, uno showman di quelli che solo il passato sapeva donarci. Dopo aver lavorato come annunciatore radio durante la Seconda Guerra Mondiale, nella seconda metà degli anni ’50 debuttò in televisione come comico, raggiungendo il successo negli anni ’60 con il The Dick Van Dyke Show. Inframezzando la sua carriera televisiva partecipando anche a spettacoli teatrali di Broadway, iniziò a dedicarsi al cinema con il musical Bye Bye Birdie.
Cam Caminì Spazzacamin
La notorietà arrivò nel 1964 con Mary Poppins, vestendo al fianco di Julie Andrews i panni dello spazzacamino Bert e dell’anziano presidente della banca, il signor Dawes. L’autrice del libro da cui è stato tratto il film non fu contenta della scelta di Disney di ingaggiare Van Dyke come Bert, Pamela Travers avrebbe preferito Fred Astaire o Cary Grant, ma alla fine dovette ricredersi. Per il suo ruolo Dick Van Dyke vinse un Golden Globe, e Mary Poppins ottenne cinque Oscar, tra cui anche il premio alla Miglior Canzone per Cam Caminì, interpretata proprio dall’attore.

Dick Van Dyke shows
Negli anni ’60 girò quasi un film ogni anno, sperimentando in diverse sfumature del genere comedy. L’arte di amare, Divorzio all’americana, Lady sprint, ma anche film per un pubblico più giovane come Il comandante Robin Crusoe e Citty Citty Bang Bang. Tra gli anni ’70 e i primi anni duemila tornò ad occuparsi principalmente di televisione, salvo il drama del 1979 Uno strano caso di omicidio, dove è protagonista, e qualche ruolo minore in film come Una notte al museo o Una fantastica e incredibile giornata da dimenticare.
Per la televisione propose dal 1971 al 1974 Le pazze storie di Dick Van Dyke, una sitcom che lo vedeva come protagonista nei panni del conduttore di un talk show. Comparve come guest star in diversi telefilm, ad esempio in Colombo, Un detective in corsia, dove recitò insieme al figlio Barry, e in Sabrina Vita da Strega. Da ricordare il suo fugace ma indimenticabile ruolo in Scrubs – Medici ai primi ferri.

Il ritorno di… Dick Van Dyke
Saputo che la Disney stava lavorando ad un sequel di Mary Poppins, Dick Van Dyke chiamò il regista Rob Marshall chiedendogli se poteva avere una piccola parte nel film. A più di novant’anni di età è tornato come cameo in Il ritorno di Mary Poppins, ballando su un tavolo senza controfigure. Emily Blunt, colpita dall’energia di Van Dyke, ha detto di lui in un’intervista: “Ci ha semplicemente fatto un cenno con la mano, come per dire “toglietevi di mezzo” e si è arrampicato. Era così giocoso e così agile!”
Dick Van Dyke continua a mostrare un’irrefrenabile energia vitale, passione per il mondo dello spettacolo e grandissima autoironia, commentando lui stesso dicendo che “se mi fermo, invecchio”. Un eterno bambino giocoso e divertente, come dimostra il video apparso su Twitter e diventato virale rapidamente, in cui propone un’interpretazione di Supercalifragilistichespiralidoso che ha fatto impazzire tutto il mondo.
Continua a seguire la redazione di Cinema e tutto Metropolitan Magazine e resta in contatto con noi su Facebook ed Instagram!
Articolo a cura di Eleonora Chionni