Attualità

Eitan Biran, il bambino oggi rientra in Italia

Si attende oggi il rientro di Eitan, unico sopravvissuto alla tragedia della funivia del Mottarone. Il bambino è stato a lungo protagonista della discussione tra la famiglia del padre e della madre che ne richiedevano l’affidamento. Oggi Eitan torna finalmente in Italia.

Il rientro a casa di Eitan

Il bambino a tre mesi di distanza da quando è stato portato in Israele, insieme alla zia paterna Aya Biran, suo marito Or Nirko e alle due cuginette, tornerà nella casa di Travaco’ Siccomario.
Questo è quanto deciso dopo un lungo iter di cui è stato protagonista, senza però volerlo.

Tutto è cominciato il 23 maggio, giorno in cui i suoi genitori, il fratellino, e i bisnonni hanno perso tragicamente la vita, insieme ad altre nove persone, nella tragedia della funivia del Mottarone.

Il bambino di 6 anni era andato a vivere a Travacò Siccomario, in provincia di Pavia, con la famiglia della zia paterna Aya Biran, individuata come sua tutrice legale dal tribunale di Pavia.
L’11 settembre però è stato rapito dal nonno materno Shmuel Peleg, portandolo con lui in Israele, luogo in cui risiedeva. Da quel momento è cominciata la controversia legale tra la famiglia materna e quella paterna la quale richiedeva il ritorno di Eitan nel bel paese, secondo quanto previsto dalla legge italiana e dalla convenzione dell’Aia in materia di tutela dei minori.
Quest’ultima, condivisa anche da Israele, prevede infatti che “in caso di sottrazione internazionale di minore si faccia ricorso ai giudici dello stato in cui è stato condotto il bambino”.

Il giudice di Tel Aviv, Iris Ilotovich-Segal, aveva riconosciuto la sottrazione illecita di Eitan da parte del nonno materno predisponendo il suo rientro in Italia per oggi 3 dicembre.
Così ieri il bambino ha potuto salutare, in presenza di un assistente sociale, prima il nonno Shmuel e poi separatamente la sua ex moglie, Esther Cohen.
Sembra che con loro continuerà a sentirsi per via telefonica e che presto rincontrerà anche gli zii materni.

Viaggerà in direzione di Bergamo e nel volo sembra che il personale di bordo abbia assicurato con gioia, tutte le attenzioni necessarie perché Eitan possa concludere il suo viaggio finalmente in modo sereno.

Seguici su Metropolitan Magazine:

Pulsante per tornare all'inizio