Ibiza inaugura l’estate 2020 e si prepara ad accogliere le prime presenze. Tra celebrità e semplici turisti, l’isola si apre ai nuovi ingressi, seppur nel pieno rispetto del cosiddetto distanziamento sociale.
È la stagione turistica post covid-19 di una delle mete più ambite da ogni genere di turisti, vip inclusi, che prende il via tra ottimismo e prudenza, con piccole restrizioni anti assembramento.
In seguito alla conclusione dello stato di allarme sanitario dei mesi scorsi, l’aeroporto di Ibiza San José ha riattivato i suoi collegamenti con le principali città europee. La riapertura, fra turisti e lavoratori stagionali, ha segnato l’ingresso, in poche ore, di un cospicuo numero di voli, alcuni dei quali, riporta la stampa locale, giunti a destinazione quasi al limite della propria capienza.
Atterrare a Ibiza: oggi i vacanzieri si affidano ai jet privati
Ad accompagnare la ripresa post pandemia, anche molti turisti giunti a Ibiza tramite aereo privato, una scelta che permette di bypassare i più comuni voli di linea per viaggiare con una maggiore sicurezza.
In questa fase di cessato allarme, ma nella quale l’attenzione resta ancora molto alta, quella di ricorrere al noleggio di jet privati è una tendenza forte in aumento: un trend destinato a consolidarsi soprattutto nelle prossime settimane, quando il numero di presenze sui voli di linea raggiungerà il suo picco.
La diffusione del servizio, inoltre, è sempre più trasversale, dato che gli aerei a noleggio oggi permettono di accedere a un volo più sicuro e a costi convenienti. Per questo sono soluzioni gettonate soprattutto per i viaggi di gruppo, nei quali la presenza di quattro, sei o otto passeggeri permette di ammortizzare i costi e avere accesso, in tutta sicurezza, alle numerose bellezze di uno dei luoghi più suggestivi al mondo.
Ibiza, dalla vita notturna alle spiagge paradisiache
Giunti a Ibiza, i viaggiatori possono contare su un’offerta di vacanze che è tra le più ricche del pianeta. L’isola, infatti, è una delle mete più gettonate dal mondo dello star system, complici la vita notturna, la presenza di locali esclusivi e una serie di bellezze naturali che si accostano perfettamente alle necessità turistiche dei più giovani.
La località, in particolare, è tra le più selezionate soprattutto per il fascino delle sue spiagge, alcune delle quali particolarmente adatte a chi ama i party e la musica fino a tarda serata, altre più discrete e dotate della massima privacy.
In aggiunta, a dispetto di altre località balneari, Ibiza non prevede percorsi troppo tortuosi per raggiungere i suoi paradisi in riva al mare. La spiaggia di Cala des Jondal, con i piccoli ciottoli dorati e una cornice formata da suggestive scogliere panoramiche, dista ad esempio soltanto 15 minuti da Eivissa e dall’aeroporto di San José. Così come la spettacolare Es Xarcu, nei pressi di Cala des Jondal, una spiaggia circondata da una ricca vegetazione, che regala ai suoi visitatori un contatto impareggiabile con la natura.
Di conseguenza, per raggiungere Cala des Jondal, Es Xarcu e tutte le altre meraviglie di Ibiza, basta noleggiare un’auto in loco, così da personalizzare la vacanza a tutto tondo e muoversi senza vincoli.
Viaggiare in sicurezza nell’era post Coronavirus
Il maggiore ricorso ad auto private in loco, così come quello ai jet privati, nasce attualmente proprio dal bisogno di avere accesso a servizi su misura e a una maggiore flessibilità per quanto riguarda i giorni e gli orari di partenze ed escursioni.
In aggiunta, il ricorso agli aerei a nolo permette di giungere a destinazione con un volo più rapido e più snello, senza le lunghe pause degli scali o delle attese per il ritiro dei bagagli.
Raggiungere Ibiza su un jet permette, inoltre, di azzerare tutti quegli assembramenti spesso inevitabili in un volo di linea: dalla promiscuità delle aree al chiuso adibite all’attesa, alla condivisione dell’abitacolo con decine di passeggeri.
Un aereo privato consente, invece, di selezionare il numero dei viaggiatori e agevolare una rapida discesa post atterraggio, evitando così le file e gli assembramenti che inevitabilmente si formano nei corridoi degli aerei di linea.