Motori

EV | Drako GTE, la nuova supercar elettrica Made in USA

Presentata nel corso del Quail Motorsports Gathering, Drako GTE rappresenta la prima creatura prodotta dall’azienda statunitense. Fondata da Dean Drako e Shiv Sikand, Drako punta alla produzione di supercar elettriche in edizioni limitate.

Il mondo delle auto elettriche ad alte prestazioni è sempre più ampio e vario. La varietà, però, non è mai abbastanza. Ecco che arriva la Drako GTE; supercar elettrica che verrà prodotta in solamente 25 esemplari alla modica cifra di 1.1 milioni di euro. La Drako GTE sarà prodotta nella factory di San José ed arriverà sul mercato nel 2020. Andiamo a scoprirla insieme!

Drako GTE – Caratteristiche tecniche

La prima vettura realizzata da Drako è dotata di quattro propulsori elettrici da 309 cv ciascuno, fornendo una potenza complessiva poco superiore ai 1200 cv. La presenza di quattro motori singoli permette alla Drako GTE di utilizzare in modo proficuo il torque vectoring. La coppia trasferita ad ogni singola ruota viene parcellizzata al meglio, garantendo un’ottima guidabilità ed efficienza durante la guida.

Drako GTE
La nuova vettura di casa Drako – Photo Credit: Drako

La coppia massima dichiarata dal costruttore statunitense è di 8.800 Nm. Tutto questo permetterà un’accelerazione costante, con una velocità massima di 330 km/h. Per quanto riguarda il comparto batterie, la GTE è equipaggiata con un pacco batterie da 90 kWh. Sarà disponibile una ricarica rapida fino a 150 kW, ma non sono stati forniti dati sull’autonomia.

La parte meccanica rappresenta certamente un punto di forza. La Drako GTE monta sospensioni con ammortizzatori Öhlins TTX 36; Drako promette che le sospensioni garantiranno una grande versatilità di guida in tutte le condizioni. Drako ha previsto sulla sua nuova vettura diverse modalità di guida: corsa, pista, asciutto, pioggia, neve, ghiaccio.

Drako GTE
Durante la presentazione a Pepple Beach – Photo Credit: Flipboard

Anche per la GTE, l’Italia ha una sua piccola parte. L’impianto frenante è targato Brembo: comprende dischi carboceramici e pinze a sei pistoncini all’anteriore e a quattro al posteriore. La Drako GTE calza pneumatici Michelin Pilot Sport, 295/30 R21 per le ruote anteriori e 315/30 R21 per quelle posteriori.

SEGUICI SU:

Pulsante per tornare all'inizio