L’industria automobilistica tedesca è in prima linea nella transizione verso l’elettrico. Anche la stessa Porsche, con la nuova Taycan, sta facendo la sua parte. A quanto sembra però l’intera flotta della casa di Stoccarda potrebbe subire l’eliminazione del motore termico. Tranne la 911.
EV Porsche Si tratterebbe di un radicale cambio di passo se le dichiarazioni del vicepresidente del consiglio di amministrazione Porsche, Lutz Meschke, trovassero conferma. La prossima generazione di vetture potrebbe essere infatti 100% elettrica, queste le parole rilasciate a Top Gear. Un’eventualità dall’impatto molto forte, la quale toglierebbe certamente gran parte del fascino e dell’appeal internazionale del costruttore di Zuffenhausen.
EV Porsche – Un nuovo paradigma automobilistico
Siamo di fronte ad uno stravolgimento nel mondo dell’auto che abbiamo sempre conosciuto. Ormai un po’ tutto il settore si sta modificando, con i costruttori europei, ed in primis quelli tedeschi, che stanno davvero spingendo ed investendo sulle vetture “green”. Audi e Volkswagen su tutti, due veri e propri colossi dell’automobile.

Quando aziende così importanti si mettono in prima linea, è chiaro che la conseguenza sia quella di mettersi dalla loro parte, onde evitare possibili ripercussioni sul mercato. Nemmeno le case produttrici di modelli sportivi possono alienarsi da un tale fenomeno, così come Porsche. La Taycan è solo il primo modello full electric, ma una volta intrapresa una strada del genere è difficile fermarsi.
EV Porsche – Le tappe verso l’elettrificazione
Chi ama il rombo dei motori non può certamente accogliere favorevolmente una posizione del genere, ma ad un certo punto bisogna farsene una ragione. Questo sopratutto se si guarda a quanto sta accadendo nel mondo. Il pressing degli ambientalisti è ad un livello molto alto, il tutto mentre sono avvenuti attentati alle piattaforme di estrazione del petrolio in Arabia Saudita. Senza dimenticare le prime tassazioni sui veicoli più inquinanti, o considerati tali, come quelli a gasolio, intraprese da alcuni governi tra cui quello francese.

Una situazione simile porta quindi a fare dei calcoli sulle possibili road map alternative. Porsche in questo senso ha già annunciato l’elettrificazione del Macan nel 2022, grazie anche ad una partnership con Audi per una piattaforma comune. Dopo il suv, toccherebbe dunque a tutti i restanti modelli, ovvero Cayman, Boxster, Cayenne e Panamera. A salvarsi resterebbe il solo 911, che così eviterebbe una trasformazione realmente tragica per il costruttore tedesco. Un atto “suicida” in tutto e per tutto. Ma che sarebbe solo una piccola consolazione.