La Tushek ritorna prepotentemente alla ribalta dopo un quinquennio di anonimato. La start-up fondata sette anni fa dall’ex pilota Aljosa Tushek propone una hypercar del tutto innovativa, la Tushek TS 900 H Apex.
Dopo aver presentato la TS 600 al Top Marques 2014, non si era più sentito parlare della Tushek. La società fondata dall’ex pilota di rally sloveno Aljosa Tushek era finita in liquidazione, ma ha riaperto i battenti a Clanfield nel Regno Unito sotto il nome di Tushek Limited. Questa volta, la Tushek è pronta a stupire tutti sul mercato con la nuova Tushek TS 900 H Apex. Scopriamola insieme!
Tushek TS 900 H Apex – Le caratteristiche tecniche
La Tushek TS 900 H Apex è dotata di un V8 da 4.2 litri come motore termico, assistito da due motori elettrici situati in corrispondenza delle ruote anteriori. Il motore termico è in grado di erogare una potenza complessiva di 950 CV con 1.400 Nm di coppia. La presenza dei motori elettrici sulle ruote anteriori rappresenta un grande vantaggio grazie al boost di potenza che sono in grado di fornire. Gli accumulatori hanno un peso complessivo di 85 kg con una potenza di 7,5 kWh l’uno. L’autonomia in elettrico dichiarata è di 50 km.
[masterslider id=”94″]
Essendo posti sulle ruote anteriori, i motori elettrici hanno la funzione di torque vectoring per cui erogano potenza o frenano singolarmente le ruote anteriori. Un vantaggio notevole che permette di migliorare la percorrenza in curva. Il boost di potenza complessivo, combinato al V8 da 4.2 litri, permette di raggiungere delle prestazioni considerevoli. La velocità di punta è di 380 km/h ed un’accelerazione da 0 a 100 km/h da 2,5 secondi.
Il powertrain è gestito da un cambio seguenziale Holinger a 6 rapporti. Il peso a secco di soli 1.410 kg, sorprendente considerando la presenza di un V8 insieme a due motori elettrici. Tushek ha lavorato molto in questa direzione riuscendo a realizzare un telaio davvero particolare. La TS 900 H Apex ha un telaio spaceframe in acciaio al nichel-cromo-molibdeno. La carrozzeria, invece, è in fibra di carbonio garantendo un peso ridotto.
Nella vettura anglo-slovena c’è anche una parte tutta Made in Italy. L’impianto frenante è stato studiato da Brembo. La TS 900 H Apex monta dei dischi carboceramici da 397 e 370 mm di diametro, con pinze freno a sei pistoncini sull’anteriore e quattro sul posteriore. Un impianto frenante che si sposa alla perfezione con le alte prestazioni ricercate. Gli pneumatici utilizzati dalla hypercar ibrida i Pirelli Trofeo R misura 235/35 all’anteriore e 305/30 al posteriore.
Tushek TS 900 H Apex – Il futuro? Compare già una versione da pista!
La Tushek TS 900 H Apex verrà presentata il prossimo settembre in occasione del Salon Privé, rassegna per supercar ed hypercar che si tiene a Blenheim Palace in Regno Unito. Tuttavia, stando alle ultime indiscrezioni, Aljosa Tushek starebbe già preparando una versione da pista della TS 900 H Apex.
[masterslider id=”106″]
La versione da pista dovrebbe avere lo stesso sistema ibrido, ma sarà capace di erogare fino a 1340 CV con 1600 Nm di coppia. Il motore termico da 4.2 litri genererà circa 690 CV mentre i due motori elettrici, raffreddati a liquido, contribuiranno alle prestazioni della hypercar ibrida con 650 CV complessivi. Non ci resta che aspettare settembre per poterla scoprire del tutto!
SEGUICI SU:
- INSTAGRAM: https://www.instagram.com/motors.mmi/
- YOUTUBE: https://www.youtube.com/channel/UCigTTOEc6pPf3YtJMj9ensw
- TWITTER: https://twitter.com/MmiMotorsport
- TELEGRAM: https://t.me/MMImotorsport
- FACEBOOK: https://www.facebook.com/motors.mmi/
- NEWS MOTORI: https://metropolitanmagazine.it/category/motori-sport/