Metropolitan Magazine
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Home Motori

EV | Tushek TS 900 H Apex, la hypercar ibrida

by Redazione Metropolitan
9 Agosto 2019
in Motori
Reading Time: 3 mins read
Share on FacebookShare on Twitter

La Tushek ritorna prepotentemente alla ribalta dopo un quinquennio di anonimato. La start-up fondata sette anni fa dall’ex pilota Aljosa Tushek propone una hypercar del tutto innovativa, la Tushek TS 900 H Apex.

Dopo aver presentato la TS 600 al Top Marques 2014, non si era più sentito parlare della Tushek. La società fondata dall’ex pilota di rally sloveno Aljosa Tushek era finita in liquidazione, ma ha riaperto i battenti a Clanfield nel Regno Unito sotto il nome di Tushek Limited. Questa volta, la Tushek è pronta a stupire tutti sul mercato con la nuova Tushek TS 900 H Apex. Scopriamola insieme!

Tushek TS 900 H Apex – Le caratteristiche tecniche

La Tushek TS 900 H Apex è dotata di un V8 da 4.2 litri come motore termico, assistito da due motori elettrici situati in corrispondenza delle ruote anteriori. Il motore termico è in grado di erogare una potenza complessiva di 950 CV con 1.400 Nm di coppia. La presenza dei motori elettrici sulle ruote anteriori rappresenta un grande vantaggio grazie al boost di potenza che sono in grado di fornire. Gli accumulatori hanno un peso complessivo di 85 kg con una potenza di 7,5 kWh l’uno. L’autonomia in elettrico dichiarata è di 50 km.

[masterslider id=”94″]

Essendo posti sulle ruote anteriori, i motori elettrici hanno la funzione di torque vectoring per cui erogano potenza o frenano singolarmente le ruote anteriori. Un vantaggio notevole che permette di migliorare la percorrenza in curva. Il boost di potenza complessivo, combinato al V8 da 4.2 litri, permette di raggiungere delle prestazioni considerevoli. La velocità di punta è di 380 km/h ed un’accelerazione da 0 a 100 km/h da 2,5 secondi.

Il powertrain è gestito da un cambio seguenziale Holinger a 6 rapporti. Il peso a secco di soli 1.410 kg, sorprendente considerando la presenza di un V8 insieme a due motori elettrici. Tushek ha lavorato molto in questa direzione riuscendo a realizzare un telaio davvero particolare. La TS 900 H Apex ha un telaio spaceframe in acciaio al nichel-cromo-molibdeno. La carrozzeria, invece, è in fibra di carbonio garantendo un peso ridotto.

Tushek TS 900 H Apex
Tushek TS 900 H Apex nella versione da pista – Photo Credit: Tushek

Nella vettura anglo-slovena c’è anche una parte tutta Made in Italy. L’impianto frenante è stato studiato da Brembo. La TS 900 H Apex monta dei dischi carboceramici da 397 e 370 mm di diametro, con pinze freno a sei pistoncini sull’anteriore e quattro sul posteriore. Un impianto frenante che si sposa alla perfezione con le alte prestazioni ricercate. Gli pneumatici utilizzati dalla hypercar ibrida i Pirelli Trofeo R misura 235/35 all’anteriore e 305/30 al posteriore.

Tushek TS 900 H Apex – Il futuro? Compare già una versione da pista!

La Tushek TS 900 H Apex verrà presentata il prossimo settembre in occasione del Salon Privé, rassegna per supercar ed hypercar che si tiene a Blenheim Palace in Regno Unito. Tuttavia, stando alle ultime indiscrezioni, Aljosa Tushek starebbe già preparando una versione da pista della TS 900 H Apex.

[masterslider id=”106″]

La versione da pista dovrebbe avere lo stesso sistema ibrido, ma sarà capace di erogare fino a 1340 CV con 1600 Nm di coppia. Il motore termico da 4.2 litri genererà circa 690 CV mentre i due motori elettrici, raffreddati a liquido, contribuiranno alle prestazioni della hypercar ibrida con 650 CV complessivi. Non ci resta che aspettare settembre per poterla scoprire del tutto!

SEGUICI SU:

  • INSTAGRAM: https://www.instagram.com/motors.mmi/
  • YOUTUBE: https://www.youtube.com/channel/UCigTTOEc6pPf3YtJMj9ensw
  • TWITTER: https://twitter.com/MmiMotorsport 
  • TELEGRAM: https://t.me/MMImotorsport
  • FACEBOOK: https://www.facebook.com/motors.mmi/
  • NEWS MOTORI: https://metropolitanmagazine.it/category/motori-sport/

Related Posts

Marc Marquez a cena con KTM: cosa sta succedendo?
Motomondiale

Marc Marquez, primi problemi in Ducati dopo lo screzio con Bezzecchi?

2 Dicembre 2023
Mercedes, già tempo di resa in F1? Hamilton: “Siamo quarto team”
Formula 1

F1, Lewis Hamilton teme la resa di Mercedes: “Non competitivi…”

2 Dicembre 2023
MotoGP, Pedro Acosta: “Era importante tracciare una base”
Motomondiale

MotoGP, Pedro Acosta: “Era importante tracciare una base”

2 Dicembre 2023
Tennis

Rafa Nadal torna in campo: ecco la data

3 Dicembre 2023

Era stato lo stesso Rafa Nadal a preannunciare il suo possibile ritorno in campo nel 2024 e poi pochi giorni...

Read more
Calciomercato Fiorentina, occasione a gennaio: pronto l’accordo

Fiorentina-Salernitana, Serie A: viola per tornare in zona Europa, probabili formazioni e diretta tv

3 Dicembre 2023
Fallout TV serie

Fallout: è online il primo trailer della nuova serie TV Prime Video

3 Dicembre 2023
Attentato nelle Filippine: bomba durante una messa cattolica

Attentato nelle Filippine: bomba durante una messa cattolica

3 Dicembre 2023
Cosenza-Lecco, Serie B: probabili formazioni, pronostico e dove vederla in TV

Lecco-Bari, Serie B: chi prevarrà? Probabili formazioni e diretta tv

3 Dicembre 2023
  • Chi siamo
  • Contatti Metropolitan
  • Privacy Policy
  • Roma Metropolitan Magazine

© Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: [email protected] - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci ([email protected]) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate

© Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: [email protected] - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci ([email protected]) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali