Extreme E, Rosberg Xtreme Racing annuncia i piloti
Dopo aver annunciato il proprio debutto in Extreme E, il Rosberg Xtreme Racing ha comunicato i nomi dei propri piloti che prenderanno parte alla competizione elettrica off-road. Si tratta di due piloti di tutto rispetto e, come voluto dal regolamento dell’Extreme E, uno di questi fa parte del gentil sesso. Scopriamo di chi si tratta.
Piloti Rosberg Xtreme Racing, Johan Kristoffersson e Molly Taylor
I piloti annunciati dal Rosberg Xtreme Racing sono Johan Kristoffersson e Molly Taylor. Il primo, Kristoffersson, è stato vincitore per tre volte (2017-18-20) del FIA World Rallycross Championship e questi risultati lo rendono il pilota più vincente della competizione WRX. Il pilota svedese ha collezionato 24 vittorie in solo sei stagioni di gare. La sua esperienza nelle corse fuoristrada con più auto si allinea con le brevi e nitide corse da ruota a ruota che si svolgeranno durante ogni X Prix.
Oltre ai suoi risultati nel World RX, la carriera di Kristoffersson include il successo nelle corse su circuito, dimostrando la sua adattabilità a nuove sfide al volante. Questi punti salienti includono ma non sono limitati al successo del titolo a livello nazionale e regionale tramite il campionato svedese di auto da turismo e la Porsche Carrera Cup Scandinavia.
“Sono incredibilmente orgoglioso di unirmi a Rosberg Xtreme Racing. Extreme E è una nuovissima serie di gare e una sfida che visiterà alcune località fantastiche per contribuire a promuovere un messaggio importante, quindi far parte di questo è molto eccitante per me. Come pilota, vuoi sempre essere circondato da vincitori. In Nico e nella squadra che ha assemblato, abbiamo un team impegnato a vincere. Abbiamo molta preparazione da fare prima dell’inizio della stagione nel marzo 2021, ma sono entusiasta di iniziare”.
Molly Taylor, che va a chiudere la line-up del team fondato da Nico Rosberg, è la prima e unica donna pilota a vincere l’Australian Rally Championship. Nel 2011 ha partecipato nel WRC Pirelli Star Driver Program e, tale partecipazione, l’ha resa una delle più giovani e uniche donne ad aver partecipano al Campionato del Mondo Rally.
Nel 2013, Taylor è diventata la numero uno femminile internazionale di rally nella classifica mondiale dei rally, prima del terzo posto al Rally di Finlandia 2014 ha visto Taylor diventare la prima donna nel Junior WRC a finire in una posizione sul podio.
Da allora Taylor è stata un punto di riferimento nell’Australian Rally Championship, conquistando il titolo della serie nel 2016 e finendo tra i primi tre della classifica della serie quattro anni su cinque tra il 2015 e il 2019. Prima di unirsi alla RXR, Taylor è stata selezionata per unirsi alla Extreme E Drivers’ Program, ideato per promuovere i piloti professionisti in vista dell’adesione alla serie a tempo pieno.
“È incredibile entrare a far parte di questo team. La sfida che mi attende è a dir poco stimolante e sono orgogliosa di poter fare la mia parte affinché una competizione che vuole trasmettere rispetto dell’ambiente ed equità di genere riesca effettivamente a portare quasi importanti messaggi in tutti gli angoli del pianeta”.
Per altri approfondimenti sulla figura femminile nel mondo del motorsport, consulta la nostra rubrica W-on Track!
SEGUICI SU:
? INSTAGRAM: https://www.instagram.com/motors.mmi/
? YOUTUBE: https://www.youtube.com/channel/UCigTTOEc6pPf3YtJMj9ensw
? SPOTIFY: https://open.spotify.com/show/4r2r46o8ZTBOnjzPG7Hihw
? PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/motors.mmi/
✍️ GRUPPO FACEBOOK:https://www.facebook.com/groups/763761317760397
? NEWS MOTORI: https://metropolitanmagazine.it/category/motori-sport/