Motori

iGP Manager Germania Gara: Arrighetti, che dominio!

Nella gara in Germania su iGP Manager, al Nurburgring Grand Prix, Arrighetti trionfa incontrastato davanti al compagno Ciampi. Terzo Pecorelli, male le due iGP Official.

iGP Manager Germania Gara – Nemmeno le briciole, per gli avversari di Arrighetti. Il pilota di punta in BMW Sauber F1 Team ha vinto il Gran Premio di Germania con una prestazione da assoluto campione. Un dominio pressoché incontrastato, quello del neo-leader del campionato, a cui si aggiunge la festa per la doppietta del team BMW Sauber. Buona gara per Pecorelli, con la Motorsport Metropolitan; gara da dimenticare per iGP Official, che perde tanti punti in classifica costruttori.

La classifica del campionato dopo il Gran Premio della Germania – Photo Credit: V.S. (MMI)

BWM Sauber riottiene, con 289 punti, la leadership del campionato costruttori, precedendo di 5 punti I-Gp Official. Per la classifica piloti, invece, Rizzoli resta al comando nonostante il quarto posto al Nurburgring Grand Prix. Winner, a punti solo con Berlusconi, accorcia ulteriormente su Alfa Zullo Racing; male Ferrari per Gallo Racing, solo decimo malgrado la pole position conquistata.

iGP Manager Germania Gara – Il resoconto

Tanto tuonò che non piovve, nel cielo tedesco. La pioggia, attesa da inizio settimana, non batte sul tracciato del Nurburgring, tanto da ribaltare completamente le strategie previste dagli iGP Managers. In qualifica, Ferrari parte in pole position davanti alla Winner di Berlusconi. Oltre ai primi due, Fontana e Pecorelli partono con gomma SS. Gomma gialla, invece, per iGP Official e BMW Sauber, mentre Novelli monta gomma media dal primo giro.

Allo spegnimento dei semafori, la Gallo Racing di Ferrari cerca di dettare i ritmi. Il gruppo scorre senza troppi intoppi; buona, però, la partenza di Arrighetti, salito in quinta posizione dopo il primo giro. La gomma SS funziona nel primo stint, ma la Gallo Racing accusa un problema già ravvisato nelle scorse gare: l’usura della gomma Supersoft. Al giro 4, Berlusconi prende il comando della gara, ma cambierà tutto dopo la prima sosta.

La classifica finale del Gran Premio di Germania – Photo Credit: v.s. (MMI)

Prendere il DRS qui è fondamentale, tanto che persino i doppiati giocano un ruolo decisivo riguardo alle velocità di punta. I piloti utilizzano tanto boost nelle prime fasi di gara; ed è in questa parentesi che comincia l’Arrighetti Hammer Time. Giro dopo giro, la BMW abbassa i propri tempi con gomma gialla, abbassando rapidamente i tempi da 1.32.600 a 1.31.150.

D’altro canto, la gomma media, dopo il giro 10, non sembra avere buone prestazioni rispetto alla gialla. E qui si decide il Gran Premio, perché entrambe le iGP Official, piuttosto caute nelle prime fasi, decidono di montare gomma media. A quel punto, Rizzoli e Silvestri sono costretti ad usare più volte il boost per mantenere il passo dei piloti con gomma gialla. Tagliate fuori dal discorso podio le Gallo Racing, la sfida è tra iGP Official, Motorsport Metropolitan e BMW Sauber.

Pecorelli, dopo la prima sosta, rientra appena dietro a Berlusconi. Ha la possibilità di riprendere la testa della gara, ma la Williams di Novelli (gomma media) e una Alfa Zullo creano un traffico arduo da gestire. Berlusconi lo sfrutta a proprio vantaggio svincolandosi in breve tempo dai due piloti; ma non servirà a molto, perché Arrighetti rientra in pista dopo il pit con ben 4 secondi di vantaggio. Arrighetti sarà praticamente imprendibile.

https://www.youtube.com/watch?v=8J1_aL34S5o
La differita del Gran Premio della Germania – Copyright: MMI (Motorsport Metropolitan)

Anche perché la scelta di Rizzoli e Silvestri di montare nuovamente gomma media, per l’ultimo stint, non avrà i risultati sperati. Pecorelli riuscirà a mantenere il vantaggio per salire nuovamente sul podio. Ciò favorisce, inoltre, il rientro di Donna Costa, che chiude in quinta posizione a sandwich rispetto alle due iGp Official.

Il dominio BMW vede solo un picco, quando all’ultimo stint, il leader Arrighetti monterà gomma media, mentre Ciampi – secondo – tenta la carta SS. Ed è incredibile come, nonostante due mescole di svantaggio, Arrighetti non solo porta a casa il successo, ma corre sugli stessi tempi del compagno. Menzione speciale per Missionlosenow: Graceffa e Pellegrini hanno compiuto l’impresa di completare la gara utilizzando gomme da bagnato.

iGP Manager Germania Gara – Le interviste ai box

BMW Sauber riprende la vetta della classifica costruttori e piloti, grazie alla terza vittoria in campionato di Rizzoli. Federico Vella, team principal di BMW Sauber, ha commentato così la prestazione del proprio beniamino.

“Gara sensazionale, speravamo in una buona partenza e così è stato. Gara difficile perché abbiamo avuto non poche difficoltà nella scelta della strategia. Possiamo solo dire di aver compreso che la gara era in nostre mani dopo il primo pit. Le IGP OFFICIAL oggi non andavano, l’incognita era Ciampi visti i problemi col traffico, per il resto tutto ok. Arrighetti incredibile, si vedeva che mentre si preparava aveva tanta voglia di riscatto. Complimenti agli altri team ed al team Metropolitan che è salito sul podio, speriamo di poterci confrontare sullo stesso piano in futuro”Federico Vella, team principal di BMW Sauber

SEGUICI SU :

Pulsante per tornare all'inizio