L’Italia è un paese europeo con una ricca storia di gioco d’azzardo ed è la stessa parola casinò che trae le sue origini proprio in quest’ultima. Il mercato tra l’altro è uno dei più grandi dell’UE e con un grande potenziale di sviluppo. Nell’anno 2020, gli appassionati hanno infatti scommesso circa 88,38 md. di euro, generando ben 12,96 miliardi di entrate lorde da gioco per le industrie del gioco d’azzardo che li gestiscono. Il motivo di tale guadagno è attribuibile anche a tanti casinò non AAMS che operano sulla penisola e che risultano quelli preferiti dagli utenti poichè offrono molte più opzioni di giocate e soprattutto meno restrizioni specie dal punto di vista delle tassazioni. A tale proposito, ci pregiamo di far conoscere varie peculiarità del sistema di gioco e relative regole nonché, numeri del gioco d’azzardo ,tasse locali e preferenze degli appassionati.

La storia del gioco d’azzardo in Italia
I giochi d’azzardo vantano una storia lunga e ricca. Già al tempo della dominazione romana infatti il gioco Ludus Duodecim Scriptorun fornì la prima versione del backgammon, un passatempo comune tra i legionari che poi trasferirono a loro volta anche in altri stati europei che man mano conquistavano. Nel XV secolo per esempio fu inventato il baccarat, mentre il moderno bingo era ampiamente giocato in epoca cinquecentesca da un buon numero della popolazione italiana. Il primo stabilimento di gioco d’azzardo aprì i battenti a Venezia nell’anno 1638. Il governo ne permise l’avvio per controllare il settore dei casinò. L’ingresso era gratuito ma solo i cittadini più ricchi potevano giocare perché la posta in gioco era altissima. Dal 2006 il Decreto dell’Agenzia Delle Dogane e Dei Monopoli consente a società private di offrire servizi di scommesse sportive on line e offline. Molti giochi in Italia sono poi diventati attività legale soltanto nell’anno 2011 con una modifica al suddetto Decreto.

Struttura del gioco d’azzardo in Italia
Il settore del gioco in Italia può essere suddiviso in nicchie on line e offline; infatti, ci sono centinaia di sale con oltre 397.000 slot machine così come circa 250 sale da bingo e 30 poker club. Il gioco d’azzardo on line invece è diventato estremamente popolare con oltre 200 siti web e tanti siti Non AAMS che operano nei mercati generando introiti a dir poco allettante. La stragrande maggioranza di questi casinò propongono anche eventi sportivi. In ogni caso le leggi nazionali sul gioco stabiliscono una chiara differenza tra quelli d’azzardo e di abilità. A riguardo dei primi, il governo nazionale consente le seguenti attività: casinò (a terra e a distanza); puntate su sport vari e corse di cavalli (on line e terrestri); eventi sportivi virtuali e di fantasia ; sale bingo (terrestri e on line) e lotteria (on line e offline). Inoltre, il gioco d’azzardo è considerato illegale quando viene eseguito in un luogo pubblico o privato. Poiché il Paese fa parte dell’Unione Europea (UE), tutte le direttive sul gioco d’azzardo dell’UE vengono applicate. L’Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato (AAMS), è il principale regolatore del gioco d’azzardo della penisola e rilascia licenze per supervisionare e regolare qualsiasi attività di gioco d’azzardo del paese quindi anche casinò esteri.
Il calcio è il più scommesso nel Paese
Il calcio è uno sport che registra le maggiori puntate all’interno del Paese, poiché nell’anno 2020 gli appassionati hanno speso circa 9,7 md di euro. L’altro sport popolare è il tennis ed entrambi hanno contribuito a favorire i guadagni dei gestori come si evince dai dati delle entrate mensili che sono passate da 21 milioni ad aprile 2020 a 113 milioni a giugno 2021. Per superare gli effetti negativi della pandemia globale, il governo ha adottato un Decreto Rilancio, aggiungendo 0,5% di imposta sul fatturato delle scommesse. Le aliquote fiscali del gioco d’azzardo schiaccianti hanno quindi spinto fuori molti grandi operatori di gioco d’azzardo dal mercato dell’iGaming. La società Betfair, che recentemente si è autoesclusa dalla scena del gioco d’azzardo sul territorio, calcola infatti che nel 2020 l’aliquota fiscale totale che hanno dovuto pagare era del 110%. Sebbene le autorità affermino che l’aumento delle aliquote fiscali è una misura temporanea, è già in vigore da due anni e molto probabilmente sarà nuovamente prorogato. In tali circostanze, è probabile che si verifichino grandi licenziamenti e cali di entrate nel mercato italiano dell’iGaming. Molte importanti società di gioco d’azzardo hanno quindi già lasciato il mercato e altre hanno rimandato lo sviluppo dei loro progetti. A seguito di ciò, a farsi strada sul panorama on line sono i casinò non AAMS con alcuni che vanno per la maggiore grazie a quelli che propongono sia in termini di opportunità di gioco che di incentivi. Tantissime sono infatti le slot innovative, i bonus di benvenuto e periodici nonché le promozioni, queste ultime molto frequenti.
A tale proposito a parte i 5 migliori casinò online italiani di seguito ne citiamo tre stranieri che vanno per la maggiore.
I migliori casinò non AAMS
Playamo Casinò
Playamo Casinò è il più apprezzato dell’intero panorama poiché propone tantissimi giochi di slots con svariati temi e altri da tavolo che includono blackjack, roulette e baccarat. Playamo Casinò accetta tra l’altro moltissimi metodi di pagamento e persino criptovalute. Ci sono poi casinò Non AAMS Postepay che risultano anch’essi molto apprezzati poiché questa tipologia di pagamento è molto diffusa. Infine per quanto riguarda alcune delle slots più popolari di Playamo Casinò vale la pena citare Magia azteca, Coraggioso Vichingo e Fulmine di Platino che insieme a tanti altri sono in grado di regalare emozioni, adrenalina, suoni molto accattivanti e soprattutto generare combinazioni vincenti molto alettanti.
Cobra Casinò
Cobra e anch’esso un casinò non AAMS che offre svariati tipi di giochi, e accetta criptovalute. Le slot che propone, sono oltre duemila tra cui spiccano quelle classiche, in 3D, e tante altre con jackpot fissi e progressivi. Cobra Casinò tra l’altro si snoda su una piattaforma molto intuitiva e quindi facile da usare. In questo sito online infine non mancano promozioni e bonus davvero allettanti, caratteristica che ha consentito al gestore di fregiarsi del titolo miglior casinò non AAMS 2022 e di generare quindi guadagni invidiabili.
Rabona Casinò
Rabona casinò è anch’esso uno dei siti stranieri che opera con successo sulla penisola e che va per la maggiore poiché oltre alle classiche slot, vanta la sezione dedicata allo sport. Calcio, Basket, tennis, e gli eSport, sono soltanto alcuni esempi di eventi ideali per giocatori appassionati. La sezione dedicata a giochi tipi da casinò, non è da meno; infatti, sui rulli è possibile divertirsi con le slots più gettonate e sviluppate dai più noti fornitori di provider.
Conclusioni
In base a ciò sin qui descritto, salta subito all’occhio che il gioco azzardo in Italia è un’ottima fonte di guadagno. Oltre ai gestori di casa nella penisola sono quindi tantissimi quelli stranieri che pur non essendo affiliati alla ADM cercano sempre di garantire a chi li sceglie la massima trasparenza e affidabilità poiché si tratta di un mercato che vanta una crescita annuale costante.