MetroNerd

Il Metaverso da record è quello di un casinò online

Se esiste qualcosa di infinito e che, anzi, continua ad espandersi sempre di più verso orizzonti infiniti è certamente l’Universo, ma anche il Metaverso dal canto suo non è da meno.

Continua infatti a crescere questa nuova piattaforma dove la realtà virtuale si sta sposando sempre di più con quella “vera” ed economica andando a costituire un vero e proprio mondo alternativo. Un mondo che, al contrario di questo, è appena agli inizi per quanto riguarda le risorse ed ha una potenzialità infinita.

Naturalmente questa sorta di “evoluzione del mondo” come lo conosciamo noi non poteva certo passare inosservata e sono stati in molti i protagonisti che hanno deciso di buttarsi a capofitto in questa nuova ed appassionante avventura.

Tra questi ci sono i tanti casinò online disponibili in rete (possiamo citare ad esempio StarCasinoe simili) che, nel giro di poco, hanno già stabilito un vero e proprio record, ma andiamo avanti con calma visto che le cose da dire sono sempre molte ed il tempo, ahimè, fin troppo risicato.

I casinò online ed il loro ruolo nel Metaverso

In un mondo nuovo dove tutti vogliono investire e “vivere” che cosa serve prima di tutto? Dato che siamo nell’era della massima espansione di Internet, le parole d’ordine sono NFT (cioè “Non Fungible Token”) e criptovalute. Queste ultime, anzi, hanno continuato ad espandersi a loro volta anche se, passato il momento “novità”, non sono più sulla bocca di tutti, ma bensì sui conti degli addetti ai lavori.

Che cosa si fa dunque con la moneta di solito? La si fa crescere, si compra, si vende, insomma si fa girare l’economia, ma di certo si gioca anche. Altrimenti non esisterebbero le scommesse o i casinò e sono proprio questi ultimi ad aver stabilito un record come detto sopra.

Il record dei casinò online nel Metaverso

Segnatevi dunque questo nome, Ice Poker. La piattaforma forma di gioco creata da Decentraland Games è riuscita, nell’arco di soli tre mesi, ha superare più che abbondantemente i sette miliardi e mezzo di dollari e questo record è reso ancora più incredibile non tanto dal fatto che ha raggiunto tale cifra in così poco tempo, ma bensì perché tutto ciò è stato fatto in un mondo ancora relativamente “vuoto”.

A conferma di questo sono molto importanti le parole del fondatore stesso di Decentraland Games, ovvero Miles Anthony, che di recente ha dichiarato che “in ogni momento abbiamo più di 1.000 giocatori di poker attivi. Il numero non sembra troppo alto, ma quando parliamo del Metaverso decentralizzato si tratta di una cifra elevata, considerato anche che molti metaversi al momento sono vuoti”.

Oltre a questo va però tenuto monitorato anche il progetto Slotie in arrivo, una sorta di “incubatrice” per circa 150 tipi e brand di casinò diversi. Ovviamente anche questo nuovo progetto andrà a sposare le parole d’ordine già citate, cioè NFT e criptovalute, andando persino a generare del rendimento passivo unito agli accessi VIP.

Insomma, si tratta di un vero e proprio Far West tutto da scoprire (di nuovo) dove, cercatori d’oro e uomini d’affari, percorrono ancora una volta gli spazi sconfinati di un mondo “virgineo” alla ricerca della migliore occasione della vita.

Quali sono i possibili scenari che ci attendono in futuro?

Ora che abbiamo descritto il presente, soprattutto andando a citare il record di Ice Poker, la vera domanda è diventata un’altra. Ovvero, quali sono i possibili scenari che ci attendono in futuro?

Oltre al già citato progetto Slotie, giusto per cominciare, sarà dunque più che legittimo aspettarsi tutta una nuova serie di progetti similari che, oltre ai casinò online, si occupino anche di tutti gli altri “bisogni” degli utenti virtuali.

Andando poi a generare delle nuove fonti di reddito, e così è per tutti i settori dell’economia, un altro scenario facile da prevedere sarà quello di nuove professioni legate a questa evoluzione del web e lo “sbarco” di altri nomi ben noti (Amazon su tutti) anche in questo universo, pardon, Metaverso.

Ovviamente bisognerà stare attenti a chi tenterà di “fare il furbo”, ma cerchiamo di fidarci del virtuosismo degli altri utenti e speriamo sempre per il meglio. Infine possiamo aggiungere che c’è ben poco da dire, ma moltissimo da fare e da esplorare!

Back to top button