Motori

Indycar, il rinnovo con Dallara: l’italiana fornitrice di telai fino al 2026

Momento favorevole ora per l’Indycar, con tanti importanti conferme che arrivano ora per il maggiore campionato d’automobilismo americano. Ultima, e non certo di poca rilevanza, la notizia del rinnovo contratto con Dallara. Prolungamento quindi del contratto pluriennale da parte del costruttore italiano, che fornirà così a tutti i team in gara i telai, mentre i motori saranno ancora di Honda e Chevrolet, come da poco annunciato. Sicuramente un grande orgoglio per l’azienda emiliana, parte significativa della massima formula statunitense fino almeno al 2026. Una collaborazione con Dallara che sembra essere stata fondamentale per la crescita di questa competizione, ora forte di un’avanzata tecnologia con tutti i vantaggi del made in Italy.

Dopo le conferme di Honda e Chevrolet, in arrivo anche il rinnovo con Dallara: un’azienda che si è rivelata per Indycar fondamentale

Confermati già i motori Honda e Chevrolet per i prossimi campionati Indycar, ecco in arrivo un altro considerevole rinnovo con Dallara. Appena ufficializzato infatti il prolungamento pluriennale fino al 2026, con possibile spiraglio anche per gli anni successivi, con l’azienda italiana fornitrice dei telai.

“Dallara è un partner incredibile e fondamentale in tutto ciò che facciamo in pista – dichiara Jay Frye, presidente di Indycar, riconoscendo un essenziale aiuto apportato dal costruttore emiliano – una parte importante del successo e della crescita del nostro campionato può essere direttamente ricondotta alla collaborazione di Dallara con tutto il nostro paddock. L’estensione del contratto relativo alla fornitura dei telai garantirà ai team continuità”.

Delle buone basi da cui partire, che daranno sicuramente così avvio a un florido futuro cui guardare con ottimismo.

Una collaborazione di lunga durata quella tra Indycar e Dallara, con esordio per l’azienda italiana nell’ormai lontano 1997. Una fidata fornitrice, unica per i telai dal 2008.

“Dallara è onorata di aver fatto parte di questo viaggio per 26 anni e oltre – commenta con orgoglio Andrea Pontremoli, CEO di Dallara Group comprendiamo la responsabilità che deriva dall’estendere la nostra partnership con Indycar nel corso degli anni a venire e siamo entusiasti di essere parte di questo piano a lungo termine – continua poi esaltando i grandi progressi fatti dal campionato – La leadership ispiratrice di Roger Penske, insieme alla gestione di Jay Frye, ha permesso alla serie di avere un focus continuo sulla sicurezza, fornendo sempre uno spettacolo emozionante per i partecipanti e gli appassionati. Questa partnership prosegue in linea con i valori fondamentali di Dallara, ovvero innovare e sviluppare la nostra tecnologia coniugando sicurezza e sostenibilità. Il campionato sta vivendo un momento prospero e Dallara è orgogliosa di continuare ad essere il fornitore di telai”. 

Seguici su Metropolitan Magazine.

Liliana Longoni

Pulsante per tornare all'inizio