Formula 1

La Formula 1 premia i sorpassi introducendo l’Overtake Award

Nasce ufficialmente il Crypto.com Overtake Award, un riconoscimento previsto per chi metterà a segno più sorpassi al termine del Mondiale di Formula 1. A tal proposito, dopo l’annuncio della nuova colloborazione, sono previste nuove grafiche per gli appassionati con l’obiettivo di indicare tutte le potenziali possibilità di sorpasso. Al momento c’è Sebastian Vettel in testa alla speciale classifica, ma già dall’imminente Gran Premio del Belgio gli equilibri potrebbero cambiare. 

Siamo lieti di espandere la nostra collaborazione con Crypto.com – dichiara in merito Ben Pincus, direttore delle partnership commerciali della F1 – con l’introduzione di questo premio che sarà integrato nel brand della Formula 1 per il resto della stagione, in aggiunta al già esistente Title Partnership della F1 Sprint Events. Questo riconoscimento ci darà l’opportunità di esaltare l’istinto dei piloti per realizzare le manovre che, in un certo senso, riflettono le qualità utili anche nella compravendita di criptovalute”.

Nel comunicato diramato dalla Formula 1 è stato poi evidenziato come “una nuovo grafica sarà introdotta dal vivo ad ogni gara per segnalare le possibilità di sorpasso ed aiutare i fan a tenere traccia dei progressi dei piloti nella caccia al Crypto.com Overtake Award. Sarà anche indicato il numero di sorpassi effettuati durante la stagione”.

Questo premio sarà assegnato con tutta probabilità ad un pilota di metà gruppo piuttosto che ad uno alla guida di una monoposto di vertice. Attualmente, dopo le prime 11 gare della stagione, al vertice di questa particolare classifica c’è Sebastian Vettel.

Questa notizia sottolinea come la Formula 1 stia continuando a cercare nuove strade per coinvolgere i suoi sponsor chiave come già visto per il DHL Fastet Lap Award. Inoltre l’Overtake Award consente a Crypto.com di avere una maggiore visibilità nel corso della stagione e non solo in occasione delle Sprint Qualifying.

Adv
Pulsante per tornare all'inizio