I giallorossi rimaneggiati chiudono la regular season con una sconfitta per 13-5 nella trasferta di Civitavecchia. Il 21 aprile si inizia con i play off!
“Studia il passato se desideri definire il futuro.”
Tutto ciò che facciamo condiziona il nostro percorso, ci forma, ci aiuta a migliorare il nostro lavoro di squadra e a migliorarci individualmente. E’ un po’ il consiglio che ci ha lasciato Confucio. Quello che accade va lasciato alle spalle, ma non va dimenticato perché se è vero che non deve condizionarci è altrettanto vero che può diventare un buon insegnante per le nostre onere future. Sabato si è conclusa la stagione regolare del campionato di serie B ed i Mammuth purtroppo non sono riusciti a conquistare punti sul duro campo della capolista Civitavecchia. Una gara del tutto ininfluente a livello di classifica in quanto almeno le prime due posizioni erano ormai determinate da tempo. Infatti anche in caso di vittoria nulla sarebbe variato se non il piacere personale che si prova sempre in caso di successo. Una gara alla quale giallorossi si sono presentati con assenze importanti come quelle del capitano Rossi e del difensore Zacchi, indisponibili per infortunio e dell’attaccante Quaglieri per motivi personali.

Oramai a giochi fatti, entrambe le formazioni qualificate ai play off, il coach Ingrao ha optato per un gioco a tre linee nel quale hanno trovato spazio tutti fin dall’inizio, sfruttando così l’occasione di provare coppie di difesa e/o attacco senza troppe pressioni. Certo la sconfitta, sopratutto così ampia non ce la saremmo mai aspettata, ma va accettata senza troppi problemi anche perché era stata messa in preventivo.
Se da una parte però non ci doveva essere alcun tipo di pressione, dall’altra bisognerà immediatamente tornare a logorare su alcuni aspetti che non dovranno ripresentasi in futuro, un futuro molto prossimo, quando si tornerà in pista per i play off. Si sta passando in una fase di campionato delicata nella quale i margini di errore si abbasseranno drasticamente e non ci sarà più spazio per ragionare.
Ora si attende solo l’ufficialità negli accoppiamenti, molto probabilmente l’avversario dei giallorossi sarà l’ostico Modena e li ci si giocherà il tutto e per tutto per accedere alle Final six. La mente è rivolta al futuro, ma un occhio va mantenuto nel passato per analizzare ciò che è stato, mantenendo il ricordo di tutte le cose che sono andate bene, ma senza dimenticare gli errori.