Cultura

La scultura di Fedez realizzata da Vezzoli all’asta per la Fondazione Tog

Il prossimo 16 maggio si terrà l’asta di beneficienza durante la quale verrà battuta la scultura che ritrae il rapper Fedez realizzata dall’artista Francesco Vezzoli e intitolata “Il pessimista narcisista o il narcisista pessimista”. Tutti i ricavati verrano devoluti all’associazione Together To Go (Tog).

La scultura realizzata da Francesco Vezzoli che ritrare il rapper Fedez sarà messa all’asta per raccogliere fondi per la Fondazione Tog

La statua che rappresenta due mezzi busti del rapper Fedez e realizzata dall’artista Francesco Vezzoli è attualmente esposta alla Triennale di Milano. Sempre lì il prossimo 16 maggio si terrà l’asta di beneficienza per raccogliere fondi da devolvere all’associazione Together To Go (Tog). Tutti i ricavati infatti, insieme a parte dei guadagni del nuovo album di Fedez “Disumano” verranno investiti per creare una nuova sede attrezzata per la Fondazione Tog in via Livigno a Milano. La Onlus Tog offre percorsi di riabilitazione neurologica individuali e personalizzati per bambini che hanno sofferto di rare lesioni al Sistema Nervoso Centrale.

L’iniziativa benefica promossa dal rapper era già stata presentata al suo pubblico. Finalmente la prossima settimana sancirà l’ultimo step per concludere questo percorso. L’asta benefica si pone l’obiettivo di dare visibilità e risorse necessarie ad una realtà territoriale milanese. Tog infatti opera quotidianamente per garantire un percorso riabilitativo a bambini che soffrono di gravi disabilità.

“Il pessimista narcisista o il narcisista pessimista”, il significato dell’opera

L’opera all’asta il 16 maggio si intitola “Il pessimista narcisista o il narcisista pessimista” ed è stata realizzata da Vezzoli in marmo bardiglio. L’opera è il frutto di un’unione tra la musica e l’arte. Dopo l’incontro tra Fedez e Vezzoli e il loro scambio di idee reciproco, lo scultore ha riproposto sul marmo alcune tematiche del nuovo album “Disumano” del rapper. Infatti la copertina del nuovo disco di Fedez è proprio un’istantanea scattata da Delfino Sisto Legnani che raffigura l’opera di Vezzoli.

La scultura si compone di due elementi, che rappresentano per Vezzoli non solo il fatto che Fedez sia un personaggio pubblico controverso e divisivo, ma anche altre due tematiche care allo scultore. Da un lato è una riflessione sulla scultura classica. Dall’altro lato, raffigura anche le dinamiche del mondo e del culto delle celebrità comprensivo di un narcisismo intrinseco. I divi dello spettacolo, del cinema e della musica sarebbero per Vezzoli i nuovi imperatori e divinità del passato che alimentano miti e leggende attorno alle loro personalità.

Camilla Tecchio

Pulsante per tornare all'inizio