La presenza delle mamme nella letteratura è una costante. Ma ci sono alcune figure materne che rimarranno nell’immaginario collettivo più di altre, proprio per la loro rilevanza nella storia narrata. In occasione della Festa della mamma, non si possono tralasciare le mamme indimenticabili della letteratura classica e moderna.
Penelope, la madre della letteratura greca
La madre per antonomasia della letteratura greca è Penelope, rappresentata da Omero come moglie e madre esemplare. Penelope, Regina di Itaca cresce il figlio Telemaco, mentre il marito Ulisse è in viaggio per vent’anni. Penelope è la rappresentazione della donna paziente e coraggiosa, legata ancora agli antichi valori tradizionali della famiglia.
Margaret Curtis March, una delle mamme della letteratura in “Piccole donne”
Una madre della letteratura che non si può facilmente dimenticare è la signora March, madre delle giovani protagoniste del romanzo “Piccole donne” di Louisa M. Alcott. Si tratta di una madre forte e coraggiosa, che si ritrova a crescere quattro figlie mentre il marito si trova in guerra. Grazie ai suoi consigli, le quattro giovani donne riescono ad affrontare situazioni complesse in modo positivo.
Hester Prynne, la protagonista della “Lettera scarlatta” di Nathaniel Hawthorn
Hester, la protagonista della Lettera scarlatta di Hawthorne, è un altro prototipo di madre coraggiosa. La protagonista si è trasferita nel Massachusetts da sola, prima che la raggiunga il marito. In seguito ad una relazione adulterina ha una figlia di nome Pearl. A causa del suo “peccato” è costretta dalla cittadinanza a portare sul petto una lettera infamante, scritta su un panno di colore scarlatto.
La signora Bennet, madre nel romanzo “Orgoglio e Pregiudizio” di Jane Austen
Una madre che spicca in maniera evidente nella letteratura inglese è la signora Bennet nel romanzo “Orgoglio e pregiudizio” di Austen. In questo caso, sebbene ci sia la rappresentazione di una donna invadente e apprensiva, si nota la sua volontà di rendere una vita migliore per le figlie, cercando di combinarle dei matrimoni ideali.
Sonia Faseli