• Chi siamo
  • Contatti Metropolitan
  • Privacy Policy
  • Roma Metropolitan Magazine
Metropolitan Magazine
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema e serie Tv
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema e serie Tv
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Home Gossip e Tv

Lina Wertmuller, chi era il marito Enrico Job

Redazione Metropolitan by Redazione Metropolitan
9 Dicembre 2021
in Gossip e Tv
0 0
0
Share on FacebookShare on Twitter

Enrico Job è stato un grande scenografo e costumista, nonché marito di Lina Wertmuller. Scenografo, costumista, scrittore e artista, Enrico Job è stato uno dei protagonisti della scena culturale italiana del Novecento. Ha lavorato con i grandi nomi del teatro e condiviso una lunga e felice storia d’amore con la regista Lina Wertmuller.

Enrico Job nacque a Napoli il 31 gennaio 1934. Si dedicò alla scenografia a partire dal 1960, lavorando in teatro con Giorgio Strehler, Luca Ronconi (Giovanna d’Arco, 1967; Riccardo III, 1968; Orestea, 1972), Virginio Puecher, Eduardo De Filippo, Mina Mezzadri (Il Pellicano, 1975; Il padre, 1980; Creditori, 1981), Raffaele Maiello (Tito Andronico, 1976), Walter Pagliaro (Aspettando Godot, 1978), Filippo Crivelli, Mario Missiroli (Verso Damasco, 1978; I Giganti della Montagna, 1979; La villeggiatura. Smanie, avventure e ritorno, 1981; Il Gabbiano, 1991; Medea, 1996), Roberto De Simone (Il signor Bruschino ossia il figlio per azzardo, 1988), Francesco Rosi, Luca De Filippo, Armando Pugliese (Questi fantasmi, 1992), Gustav Kuhl, Giorgio Pressburger (Una solitudine troppo rumorosa, 1993), Guido De Monticelli (Terra di nessuno, 1994). Al cinema, invece, ha collaborato tra gli altri con Marco Bellocchio (Nel nome del padre, 1971), Andy Warhol e Paul Morrissey (Blood for Dracula), dopo aver tentato senza successo la carriera del pittore.

Dal 1970 in poi Enrico Job si è dedicato all’arte comportamentale. Fra i suoi maggiori lavori ricordiamo installazioni e performance come “Autoritratto” (1971), “Il mappacorpo” (1974), “La confessione” (1975), “La conversazione” e “Until” (1976), “Dopo che tutto sarà finito” e “La casa di via Francesco Crispi” (1977), “Silenziosa luna” esposta alla Biennale di Venezia. Nel 1978 ha realizzato scene e costumi per l’opera di Strindberg Verso Damasco. Sua anche la Croce del Papa, un crocifisso ricurvo alto sei metri, che si sviluppava in tre tronconi incastrati tra loro: esposta allo stadio Mario Rigamonti di Brescia per la visita di Papa Giovanni Paolo II nel 1998, l’opera rimase per anni abbandonata in un magazzino del seminario di Brescia, e fu poi nuovamente innalzata sul Dosso dell’Androla di Cevo in Valcamonica nel 2005, ma il 24 aprile 2014 si spezzò in due provocando la morte di un giovane.

Per il resto, come accennato Enrico Job è stato sposato con la regista teatrale e cinematografica Lina Wertmüller, di cui ha curato tutte le scenografie vincendo diversi David di Donatello e Nastri d’argento. E’ stato anche autore di tre romanzi: La palazzina di villeggiatura (1985), Il pittore felice (1995) e Il cavallo a dondolo (2006). È morto a Roma il 4 marzo 2008, a 74 anni, per una leucemia fulminante.

Redazione Metropolitan

Redazione Metropolitan

Related Posts

Luca Trapanese chi è il fidanzato
Gossip e Tv

Luca Trapanese chi è il fidanzato: “Vorrei che diventi a tutti gli effetti padre di Alba”

4 Ottobre 2023
31
Luca Trapanese e la figlia Alba
Gossip e Tv

Luca Trapanese, la storia del padre single di Alba: “Ho scelto lei perché volevo una figlia disabile”

4 Ottobre 2023
37
Carla Bruni l'annuncio choc su Instagram - Ph © Luigi And Iango
Gossip e Tv

Carla Bruni, la confessione choc su Instagram: “Quattro anni fa mi è stato diagnosticato un cancro al seno”

4 Ottobre 2023
28
Ginevra Lamborghini © Donna Glamour
Gossip e Tv

Ginevra Lamborghini: “Sono pronta a recitare nuovamente in Beautiful”

4 Ottobre 2023
45
Grande Fratello, il flirt di Beatrice Luzzi con una star di Hollywood
Gossip e Tv

Grande Fratello, il flirt di Beatrice Luzzi con una star di Hollywood

4 Ottobre 2023
56
Mauro Repetto perchè ha lasciato gli 883
Gossip e Tv

Mauro Repetto, perchè ha lasciato gli 883?

4 Ottobre 2023
21
Maria Chiara Giannetta ed il fidanzato
Gossip e Tv

Maria Chiara Giannetta, il fidanzato è Davide Marengo: “Sono noiosamente felice”

3 Ottobre 2023
23
Patty Pravo rifatta, com’era prima della chirurgia estetica: ecco il prima e dopo
Gossip e Tv

Patty Pravo rifatta, com’era prima della chirurgia estetica: ecco il prima e dopo

3 Ottobre 2023
412
Marc Marquez a cena con KTM: cosa sta succedendo?
Motomondiale

Marquez-Honda, addio ufficializzato in MotoGP: sarà Gresini Racing?

by Redazione Sport
4 Ottobre 2023
1

Era nell'aria da un mesetto buono, ma adesso è giunta l'ufficialità che il mondo delle due ruote (soprattutto della classe...

Read more
Charles Leclerc, il mercato piloti tenta il monegasco

Charles Leclerc manifesta un problema della Ferrari: “Non mi piace…”

4 Ottobre 2023
6
Star Trek e Star Wars: il problema del film centrale

Star Trek e Star Wars: qual è il problema del film centrale?

4 Ottobre 2023
5
Luca Trapanese chi è il fidanzato

Luca Trapanese chi è il fidanzato: “Vorrei che diventi a tutti gli effetti padre di Alba”

4 Ottobre 2023
31
Luca Trapanese e la figlia Alba

Luca Trapanese, la storia del padre single di Alba: “Ho scelto lei perché volevo una figlia disabile”

4 Ottobre 2023
37
  • Chi siamo
  • Contatti Metropolitan
  • Privacy Policy
  • Roma Metropolitan Magazine

© 2023 © Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: marketing@metropolitanmagazine.it - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci (info@metropolitanmagazine.it) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema e serie Tv
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate

© 2023 © Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: marketing@metropolitanmagazine.it - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci (info@metropolitanmagazine.it) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In