
Michele Maisano, cantante degli anni Sessanta, noto come Michele, che ha dato voce al brano Susan Dei Marinai, dal 2005 è legato alla moglie Cristina Bertone.
Oggi l’interprete sarà tra gli ospiti del salotto pomeridiano di Raiuno “Oggi è un altro giorno” in onda a partire dalle 14:00 su Raiuno, dove si racconterà tra carriera e vita privata alla conduttrice Serena Bortone. Nato a Vigevano nel 1944, Michele inizia sin da giovanissimo ad incidere: il debutto a 14 anni con i singoli Sono Dannato e Flirt. Negli anni dell’adolescenza l’incontro chiave con Gian Paolo Reververi che gli fa incidere il brano Ma Se Tu Vorrai. A diciannove anni partecipa con Se mi vuoi lasciare al girone B del Cantagiro, vincendolo: il disco ottiene un notevole successo arrivando in prima posizione per nove settimane e la canzone diventerà sicuramente il brano più noto del cantante.
Michele Maisano, il successo negli anni Sessanta ed il matrimonio con la moglie Cristina
Nel 1966 un altro suo notevole successo è Dite a Laura che l’amo (cover di Tell Laura I Love Her), che lo fa conoscere anche fuori dall’Italia. È del 1967 il suo debutto all’Olimpya di Parigi e riscuote inoltre un buon successo anche all’estero, in particolare in Messico, in Giappone, in Francia, Germania, Romania con il Gruppo “I Michelangeli”, Canada e in America Latina. Dopo altri 45 giri di minor successo, passa alla Ri-Fi, riscuotendo subito un buon riscontro con Soli si muore, cover di Crimson and clover dei Tommy James and the Shondells, registrato dal Gruppo “Michele & I Michelangeli”.
Fabrizio De André nell’album La buona novella del 1970 ricorda come Michele assieme all’autore bolognese Corrado Castellari abbia avuto un’idea per la musica de Il testamento di Tito, canzone incisa anche da Maisano sul lato B di Susan dei marinai: con quest’ultima canzone, scritta da Fabrizio De André per il testo (accreditata a Sergio Bardotti) e da Castellari per la musica torna in classifica nel 1971. Ha partecipato al Festival di Sanremo due volte, nel 1970 con L’addio e nel 1972 con Forestiero, è tornato in altre tre occasioni al Cantagiro e ha partecipato varie volte a Canzonissima. Sotto la sfera sentimentale, è legato alla moglie Cristina Bertone dal 2005, musa ispiratrice del brano “Perchè Ti Amo”: nel passato del cantautore un flirt di sei mesi con Patty Pravo