Motori | Mike Manley riapre la trattativa tra FCA e Renault
L’accordo tra FCA e Renault potrebbe ancora realizzarsi. Stando a quanto dichiarato da Mike Manley al Financial Times nelle ultime ore, Fiat Chrysler Automobiles è ancora interessata all’operazione di fusione con Renault.
FCA Renault Mike Manley – Dopo la possibilità di fusione sfumata nelle scorse settimane, Mike Manley riapre la possibilità di una trattativa con Renault. Secondo l’attuale CEO di Fiat Chrysler Automobiles, l’operazione porterebbe numerosi benefici e sinergie ad entrambe le parti. Tuttavia, le difficoltà nella realizzazione di una trattativa sono numerose anche a causa della presenza di Nissan.
L’obiettivo dell’operazione è quello di realizzare un “European Champion” con un volume di vendite superiore a quello registrato da General Motors. Sia FCA che Renault avevano cominciato ad intavolare una trattative nei primi mesi dell’anno, culminata con l’offerta di fusione da 33 miliardi di euro presentata da Fiat Chrysler Automobiles nel mese di maggio. Solamente dieci giorni dopo, le trattative si erano fermate per due ragioni.
La prima è rappresentata dalla presenza del governo francese nell’azionariato del Gruppo Renault. La casa automobilistica con sede a Boulogne-Billancourt guidata da Thierry Bolloré è detenuta per il 15% dallo Stato. La seconda particolarità di questa quota azionaria è che il governo francese, per tutelare il proprio investimento, detiene azioni a doppio voto. Un vantaggio notevole in un contesto simile.

Il secondo aspetto è legato alla relazione con Nissan. Il Gruppo Renault detiene il 43% delle azioni del costruttore giapponese che, a sua volta, detiene il 15% delle azioni del gruppo francese. Tuttavia, le azioni detenute da Nissan non presentano diritto di voto. A tutto questo va aggiunta la vicenda che riguarda Carlos Ghosn, ex presidente di entrambe le aziende.

“Dato che stanno passando queste vicende, ci sono delle circostanze che necessariamente dovranno cambiare o svilupparsi per continuare la discussione. Se dovesse succedere, sarà interessante poter discutere nuovamente di questo progetto” – Mike Manley, CEO di FCA
Sembrerebbe che, da parte di Renault, non ci sia interesse a riprendere il dialogo con FCA. Tuttavia, sia Renault che Nissan hanno rifiutato di commentare le indiscrezioni. Cosa succederà? Il piano industriale di FCA prevede come obiettivo di raddoppiare i profitti del 2018 per il 2022, spingendo principalmente sull’elettrico e sulla guida autonoma. Il binomio FCA Renault, secondo Mike Manley, potrebbe realizzarsi. Secondo voi?
SEGUICI SU:
- INSTAGRAM: https://www.instagram.com/motors.mmi/
- YOUTUBE: https://www.youtube.com/channel/UCigTTOEc6pPf3YtJMj9ensw
- TWITTER: https://twitter.com/MmiMotorsport
- TELEGRAM: https://t.me/MMImotorsport
- FACEBOOK: https://www.facebook.com/motors.mmi/
- NEWS MOTORI: https://metropolitanmagazine.it/category/motori-sport/