Next-Gen LMP2 WEC Ginetta – Le prossime stagioni del FIA World Endurance Championship saranno ricche di novità e di cambiamenti importanti a livello regolamentare. Le due classi prototipi subiranno sostanziali modifiche con i regolamenti che entreranno in vigore nel 2021-22 per la LMDh e nel 2022-23 per la LMP2.
Next-Gen LMP2 nel WEC, Ginetta vuole essere della partita
Il costruttore britannico di proprietà di Lawrence Tomlinson non sembra del tutto soddisfatto per la sua esclusione dalla lista della LMP2. Al momento dell’annuncio della classe LMDh dello scorso gennaio, erano stati comunicati anche i costruttori che avrebbero potuto realizzare le vetture della classe LMP2. Tuttavia, tra i quattro nomi prescelti dall’Automobile Club de l’Ouest non compare Ginetta.
La scelta della Federazione ha destato molto scalpore dalle parti di Leeds. Secondo quanto dichiarato da Lawrence Tomlinson, non ci sarebbe stata alcuna gara per poter aderire alla prossima generazione delle vetture LMP2. L’imprenditore britannico avrebbe dichiarato a Sportscar365 che Dallara, Ligier Automotive, ORECA e Multimatic sarebbero state selezionate direttamente dalla Federazione. Una decisione che, naturalmente, desta grande scalpore.
“Come partner di ACO, ci piacerebbe molto essere inclusi nel processo di sviluppo e non vedo perché questo non possa accadere. Se c’era una ragione per non esserci, non lo chiederei. Siamo rimasti basiti nel non essere inclusi nelle negoziazioni sulle LMDh/LMP2 perché ci è sempre stato detto che lo saremmo stati, anche durante questa stagione. Inizialmente, la gara si sarebbe dovuta svolgere tre o quattro mesi fa” – Lawrence Tomlinson
SEGUICI SU:
- INSTAGRAM: https://www.instagram.com/motors.mmi/
- YOUTUBE: https://www.youtube.com/channel/UCigTTOEc6pPf3YtJMj9ensw
- TWITTER: https://twitter.com/MmiMotorsport
- FACEBOOK: https://www.facebook.com/motors.mmi/
- NEWS MOTORI: https://metropolitanmagazine.it/category/motori-sport/
- TWITCH: https://www.twitch.tv/motorsportmetropolitan