Nicholas Tombazis (FIA): “Vogliamo maggior variabilità di risultati”
È stato un anno intriso di polemiche quello che si archiviato da qualche settimana con la vittoria di Max Verstappen su Lewis Hamilton nell’ultima gara di Abu Dhabi. Corsa, quella araba, che ha regalato il titolo mondiale al pilota della Red Bull sull’ex campione del mondo della Mercedes. La nuova stagione porterà nuove regole riscrivendo, un po’, la Formula Uno. Nicholas Tombazis, responsabile tecnico della FIA, si è dilungato in una recente intervista sugli obiettivi della Federazione.
Le parole di Nicholas Tombazis, responsabile tecnico della FIA
Ecco cosa ha detto l’ex ingegnere della Ferrari, adesso responsabile tecnico della FIA, ai microfoni del quotidiano sportivo La Gazzetta dello Sport. Il cambiamento della Formula Uno è imminente:
“L’obiettivo è di avere non solo prestazioni ravvicinate, ma lotte in pista più frequenti grazie – ha spiegato l’ingegnere greco – anche se presumo che, a inizio stagione, alcuni team saranno più veloci perché avranno interpretato meglio le regole, con soluzioni che altre squadre seguiranno nel corso dell’anno. Per evitare questo stiamo già aggiornando il regolamento per renderlo più chiaro, riducendo il rischio che qualcuno vada contro lo spirito delle norme. Credo che si assisterà progressivamente a una convergenza di valori con una maggiore variabilità di risultati. Non arriveremo a 10-12 vincitori diversi – ha concluso l’ex ferrarista – ma non ci sarà più un solo team a dominare. E comunque siamo pronti a modificare il regolamento nel caso in cui fallissimo l’obiettivo“.
Seguici su Metropolitan Magazine
(Credit foto – pagina Facebook Funoanalisitecnica)