Attualità

Pantelleria, grosso incendio: evacuate anche ville dei vip

Un incendio è divampato a Pantelleria nelle contrade Favarotta, Khamma e Perimetrale. Le fiamme stanno divorando ettari di vegetazione e mettendo in pericolo diverse abitazioni che sono state evacuate. In fuga i turisti. Tra le ville sgomberate ci sarebbero anche quella del giocatore Marco Tardelli e dello stilista Giorgio Armani. Sull’isola ci sono pochi uomini e mezzi per fronteggiare le fiamme e i mezzi aerei di notte non possono alzarsi in volo. È stato una lunga giornata difficile anche nel palermitano. Con sette roghi nella zona di Partinico, Misilmeri, nel parco dei Sicani. Fiamme sono divampate a Casale Belmonte Mezzagno, Pizzo Garibaldi ad Alia e contrada Marino a Prizzi.

Il buio non consente ai Canadair di levarsi in volo fino all’alba e le operazioni di spegnimento da terra dei vigili del fuoco, il cui primo obiettivo è di circoscrivere le fiamme, sono ostacolate dalla morfologia del territorio. Da qualche settimana sull’isola in dotazione anche i droni antincendio proprio in previsione di possibili roghi in un’estate drammatica in Sicilia dal punto di vista degli incendi.

Due i focolai (uno a Gadir, l’altro a Kamma), che di fatto stanno tagliando in due l’isola, diffondendosi con rapidità anche per  il forte scirocco che sta soffiando su Pantelleria. Evacuate diverse abitazioni, sia di residenti sia di vacanzieri. Le squadre dei Vigili del fuoco sono al lavoro in questi minuti per fermare l’avanzata delle fiamme, sulla cui natura non è stata ancora esclusa la possibilità del dolo. La borgata di Gadir, il focolaio principale, è ben nota perché ospita una vasta tenuta di proprietà di Giorgio Armani.

“La situazione è molto grave. Siamo spaventati e preoccupati. le lingue di fuoco rischiano di raggiungere le abitazioni”. A parlare sono alcuni abitanti dell’isola di Pantelleria che stanno seguendo gli sviluppi dell’incendio divampato questa sera in una parte dell’isola. Sul posto mezzi e uomini dei Vigili del Fuoco e del Corpo Forestale Regionale. “Le immagini sono raccapriccianti – dice Angelo Casano che si trova sull’isola – Un ringraziamento a tutti i volontari, vigili del fuoco, forestali, protezione civile per quanto stanno facendo in queste ore. Rimane sempre la solita domanda: Chi? Chi può spingersi fino a tanto?”. Decine di persone sono state evacuate

Back to top button