Gossip

Patrizia Pellegrino e il dramma del figlio morto: “Riccardo è il mio angelo custode”

Patrizia Pellegrino al Grande Fratello Vip 2021 ha raccontato della tragedia della morte del figlio Riccardo. “Era un figlio tanto desiderato” – esordisce l’attrice napoletana che ha dovuto dire addio al suo amato bambino dieci giorni dopo la nascita. “Aveva 10 giorni di vita, aveva superato la settimana. Ero in clinica pronta per andare a prendermelo quando è arrivato Pietro e mi ha detto che non c’era più” – racconta la Pellegrino che scopre così della morte del figlio Riccardo. Una scoperta che l’ha scaraventata in una baratro senza fine: “ho avuto la voglia di sparire dalla faccia della terra. Ho sentito come una mano che mi stritolava il cuore, per me era finito tutto, nulla aveva più importanza nella mia vita”.

Patrizia Pellegrino: “Mio figlio Riccardo è il mio angelo custode”

Patrizia Pellegrino ha dovuto fare i conti con un grande dolore nel corso della sua vita: la perdita del figlio Riccardo. Ne aveva parlato poche settimane fa, appena entrata nella casa del Grande Fratello VIP, in una chiacchierata con la sua amica Manila Nazzaro, anche lei alle prese con lo stesso trauma. “Il giorno che dovevo andare a prenderlo è entrato Pietro, l’ho guardato negli occhi e ho capito tutto subito”, aveva spiegato in lacrime la Pellegrino, riavvolgendo il nastro di un ricordo molto doloroso. Nonostante sia passato del tempo, Patrizia Pellegrino non riesce a farsi una ragione di quanto successo e ogni volta che decide di affrontare questo tema si commuove.

Come dicevamo, Manila Nazzaro può capirla benissimo perché a suo malgrado ha vissuto lo stesso trauma. “Non l’ho potuto salutare o vedere. Lui è il mio angelo custode. Un fiorellino, lui era lì”, il racconto di Patrizia alla sua amica Manila. Difficile, se non impossibile, superare un trauma del genere: “Una amica mi regalò un bonsai e il giorno che mio marito mi ha detto che Riccardo non c’era più è fiorito”.

Nel dolore condiviso con Manila Nazzaro, Patrizia Pellegrino aveva trovato un abbraccio sincero e sentito. Sicuramente una bella immagine su cui giustamente le telecamere del Grande Fratello Vip si erano soffermate. Il reality di Canale 5, dunque, sa anche regalare momenti di affetto e commozione sincera. Chissà se Alfonso Signorini toccherà questo tasto dolente con Patrizia, che nel corso della sua vita ha comunque scoperto la gioia di diventare mamma di tre figli (Tommaso e Arianna, nati dalla storia d’amore dall’ex marito Pietro Antisari Vittori, e Gregory, adottato in Russia). “Mi ritengo una donna molto fortunata. Vivo per loro e sono la cosa più bella che Dio mi ha dato”, ha raccontato la concorrente del Grande Fratello VIP.

A quella morta drammatica che Patrizia non ha mai dimenticato è seguita una notizia difficile da digerire. I medici le dissero che non avrebbe avuto altri figli. Ma il desiderio di maternità sperimentato dalla Pellegrino era rimasto forte: “Per una mamma è il momento più difficile del mondo, la maternità è anche un atto d’amore. Io sono andata in depressione, non uscivo più di casa. Poi mi hanno detto che non potevo più avere figli: ero disperata, ma ho pensato subito di diventare madre adottiva. Io e Pietro ci siamo convinti che fosse una decisione giusta e ci siamo messi in cammino. Così è arrivato Gregory che abbiamo adottato a San Pietroburgo”. Dopo l’arrivo di Gregory in famiglia, Patrizia è rimasta incinta a sorpresa per altre due volte:

Poi miracolosamente sono rimasta incinta due volte, sono arrivati Tommaso e Arianna. Quando ero incinta di sei mesi di Arianna mi avevano detto che lei non ce l’avrebbe fatta. Un altro choc, un’altra doccia fredda, un’altra parentesi paurosa. Io non mi sono arresa e sentivo che lei si muoveva nella mia pancia. A Bologna hanno fatto un miracolo: mi hanno fatto partorire prima, era veramente microscopica ma ho sentito che ce l’avrebbe fatta. Oggi è bella e intelligente. Non è autonoma, ma è molto curiosa, nella vita ce la farà. Ha due fratelli che la amano: sono tutti pronti per lei.

Pulsante per tornare all'inizio