Il 2 luglio viene celebrata la Giornata Internazionale degli UFO. Al di là dei dibattiti gli UFO sono stati comunque i protagonisti di storie fantascientifiche del grande schermo.
Film e Ufo: L’incidente di Roswell
La Giornata mondiale degli UFO coincide con il giorno in cui è avvenuto il fantomatico incidente di Roswell. Il 2 luglio 1947 a Roswell, in New Messico, alcuni contadini avvistano un oggetto non identificato, mentre stava precipitando al suolo. Si tratta del famigerato incidente di Roswell, tradizionalmente attribuito al ritrovamento di rottami metallici e di probabili cadaveri extraterrestri. Questo incidente è stato d’ispirazione per l’omonimo film Roswell del 1994, che racconta proprio l’incidente avvenuto nel New Mexico. Il maggiore Jason Marcel, ormai prossimo alla morte, vuole scoprire cosa sia successo 30 anni prima all’Ufo precipitato.
“E.T. telefono casa”
Un film che ha come protagonista un UFO dalle sembianze buffe e particolari è “E.T.”, uscito nel 1982 e diretto da Steven Spielberg. Questo film racconta la singolare affinità che si crea tra un ragazzino e un simpatico ufo, rimasto sulla Terra, dopo che la navicella su cui viaggiava è ripartita senza di lui. Durante il suo “soggiorno” sulla Terra, l’extraterrestre Et amplia la sua conoscenza con alcune delle nozioni terrestri. Ma il suo pensiero è sempre rivolto verso il cielo, per trovare un modo di comunicare con la sua famiglia aliena e tornare a casa.
La saga dei “Men in Black”
Una saga molto divertente sugli alieni è quella dei “Men in Black”, diretta da Barry Sonnenfeld. I due protagonisti, interpretati da Will Smith e Tommy Lee Jones, sono I due agenti J e K, che controllano l’attività aliena sulla Terra. Il loro scopo è quello di mantenere la segretezza di presenze extraterrestri sulla Terra. La saga completa comprende anche i sequel “Men in Black 2”, “Men in Black 3”, e “Men in Black International”.
Sonia Faseli
Segui su Google News