Il calcio e il poker texas hold’em sono due realtà che fanno parte di due mondi apparentemente molto diversi, ma c’è un filo sottile che li unisce, infatti sono numerosi gli addetti ai lavori o i calciatori stessi che non solo si cimentano nel poker, ma ne dichiarano passione e coinvolgimento. Il primo pensiero che nell’immaginario di ognuno prende il sopravvento quando si parla di poker, oltre alle luci dei casinò di Las Vegas, è sicuramente la possibilità di vincere somme importanti, cambiando così la propria esistenza. Ma il poker non è solo questo, è un gioco che è diventato sport per il senso di competizione e sfida che si porta con sé, ed ogni giocatore lo percepisce bene. La competizione è senza dubbio una parte essenziale di ogni sport, e questo è il primo legame che unisce calcio e texas hold’em. Per questi motivi, e per la passione che creano entrambi, ritroviamo spesso telecronisti di poker texas hold’em diventati telecronisti di calcio o viceversa.
Tra tutti spiccano i nomi Riccardo Trevisani e Fabio Caressa, entrambi telecronisti di Sky sport, che si ritrovano da anni e a cadenza settimanale, che sia a casa di uno o dell’altro, assieme ad altri famosi giornalisti italiani, pronti a sfidarsi in tornei di poker texas hold’em e non solo per il piacere di farlo ma anche e soprattutto per la sana competizione che si porta dietro la versione texana del poker. Questa passione è riversata anche nel mondo lavorativo, come accade al telecronista Caressa che ha commentato giocate di poker sui canali di sky avvicinando a questo mondo molti amanti del calcio. Trevisiani invece ha addirittura dichiarato di preferire il poker al calcio, tanto da renderlo parte integrante della propria vita e lo ha dimostrato dominando il World Poker Tour National a Venezia. Ecco come calcio e poker si avvicinano grazie ad estimatori di entrambi i mondi sportivi.
E non sono solo i telecronisti ad appassionarsi sempre di più al poker, perché negli ultimi anni anche i calciatori si stanno avvicinando sempre di più a questo mondo, sarà anche perché allena la mente tanto da completare l’allenamento fisico del calcio. Cristiano Ronaldo, ad esempio, è tra questi e si è dichiarato fan del poker tanto da giocare molto spesso con amici e on line. Assieme a lui anche Gonzalo Higuain con una passione particolare verso il poker texas hold’em e anche lui coinvolge amici calciatori in serate casalinghe dedicate a questo gioco, ma non solo, perché da sportivo e amante della competizione, molto spesso si lancia in sfide con i veri professionisti del poker per migliorare e capire sempre di più le dinamiche del tavolo verde oltre quelle già consolidate del campo di calcio. E sono tanti i calciatori che ormai sono entrati nel mondo del poker, Bobo Vieri, Shevchenko e anche Totti. E oltre ai ritrovi con amici e colleghi creati appositamente per il poker, sono molti quelli che si dilettano nel giocare a poker texas hold’em online, non solo per comodità e possibilità di gioco in qualsiasi momento, ma anche per allenarsi e migliorare sempre di più ed essere pronti a nuove sfide ogni volta.