La primavera è alle porte ed in questa bellissima stagione ad entrare dalla porta troviamo ciò che la primavera ci regala, la natura. A far parte di questo scenario però c’è qualcosa che rovina l’atmosfera casalinga, familiare e il tepore domestico: insetti e zanzare. Iniziamo subito a pensare alle zanzariere come “la nostra salvezza”.
Fondamentali per poter riposare durante le serate afose d’estate, ma anche per trascorrere le giornate a godere del primo sole primaverile.
Le zanzare diventano odiose o forse lo sono sempre state. Un problema diventa e rimane un problema quando non si fa nulla per risolverlo. Così in primavera siamo ancora in tempo per correre ai ripari e scegliere tra i diversi tipi di zanzariere.
Alcune persone piuttosto che acquistare in tempo un tipo di zanzariera, passano l’estate con le finestre chiuse pensando di risolvere e risparmiare soldi tenendo accesa l’aria condizionata per tutta la notte. Quanto di più inesatto.
Chi invece non accende il condizionatore o si dimentica di accenderlo, si ritrova a dover giocare a mosca cieca tutta la notte, cercando di defilare questi piccoli insetti fastidiosi.
Con i tanti tipi di zanzariere che andremo ad analizzare, ci accorgeremo che le zanzariere non sono solo un utilissimo oggetto per la notte, ma non faremo entrare le zanzare nemmeno di giorno. Le zanzare infatti di giorno solitamente dormono, così entrano in casa e alcune volte non si vedono, perché nascoste. Quando meno te l’aspetti, quando pensi di aver chiuso tutte le finestre con la speranza di non farle entrare, ci accorgeremo che il “nemico” lo avevamo in casa. Come detto: i problemi vanno risolti dalla nascita.
Combattiamo l’estate con i diversi tipi di zanzariere
Nella scelta dei tipi di zanzariere per la nostra necessità, casa, ufficio, negozio, locale, bisogna valutare correttamente i benefici e anche gli svantaggi di ogni articolo. Qualche dritta non farà sicuramente male:
- Gli infissi in alluminio hanno uno dei tipi di zanzariere con particolari grandezze, diffidate quindi da chi per gli infissi in alluminio vi propongono delle dimensioni stabilite;
- non optare per i tipi di zanzariere fai da te. Il montaggio è la parte fondamentale, se non montate bene possono anche essere costate più della casa, avranno sicuramente una scarsa resa;
- scegliere bene le zanzariere verticali e/o orizzontali da mettere nell’abitazione;
- tener presente che i tipi di zanzariere fuori misura sono sempre più dispendiose, così come lo sono gli infissi stessi, ma chi nell’acquisto di questi ultimi ha optato per qualcosa di particolare, saprà sicuramente scegliere il meglio anche per i tipi di zanzariere da installare;
- valutare anche l’acquisto di zanzariere laterali, per la protezione di balconi o porte finestre;
come opzione di scelta c’è anche quello del funzionamento e della meccanica.
Tipi di zanzariere, quelle da non utilizzare
Quale si accomoda meglio alle tue esigenze? Le zanzariere non fanno passare degli insetti, ma lasciano attraversare la luce o la frescura.
La zanzariera pratica a richiudersi da sola dopo il passaggio di animali o persone grazie a dei magneti è una delle pratiche soluzioni che molte persone adottano, ma non può considerarsi la soluzione definitiva. Per i telai in metallo non è consigliabile e soprattutto è odioso il fatto che il velcro con l’adesivo rovinino l’infisso. Queste zanzariere dovranno essere cambiate molto spesso, non hanno lunga durata.
Tra le incresciose situazioni che potrebbero capitare, c’è che i fori non sono molto stretti e quindi moscerini e simili insetti potrebbero attraversarla.
Quando i tipi di zanzariere fanno la differenza
Una zanzariera è uno sbarramento che si colloca su finestre, porte o porte – finestre, per evitare che entrino in casa zanzare e insetti di ogni genere. Possono variare di forma e dimensione ma anche del tipo di materiale.
L’istallazione si deve adattare alla tua esigenza, il primo passo è quello di chiamare un tecnico che controlli il tuo infisso e ascolti le tue necessità, istalli quindi uno dei tipi di zanzariere esistenti che si adatti alle tue esigenze.
Ci sono i tipi di zanzariere:
- Per finestre, che sono quelle maggiormente utilizzate;
- da viaggio, per aiutarti durane i viaggi in camper o in campeggio;
- per culle, i bambini infatti sono la migliore preda per le zanzare, è consigliato posizionare una zanzariera sopra la culla;
- per porte, nelle villette ad esempio vi sono più ingressi e di certo il più comodo accesso diventa quello dal balcone che porta direttamente in cucina;
- per passeggini e carrozzine, sempre per i più piccoli, soprattutto quando si va in giro, in campagna o al mare;
- per letto, mettendole direttamente sul letto di adulti o bambini, vengono bloccati tutti i fastidi durante la notte ed il sonno è garantito.
Ora è tempo di andare a scegliere quella giusta, anche per me.