Motori

Stephanie Travers: dallo Zimbabwe al podio di F1

Dopo il salto negli anni ’70, la rubrica W-on Track questa settimana torna alle storie che anche il presente è in grado di regalare. La storia che vogliamo raccontare oggi è quella di Stephanie Travers, ingegnere per la scuderia Mercedes; Stephanie è sempre stata dietro le quinte, lavorando e contribuendo all’attuale egemonia Mercedes. L’ingegnere è però entrata a fare parte della storia della F1; lei infatti è la prima donna di colore che è salita sull’ambito podio del Circus.

Stephanie Travers: la prima donna di colore su un podio di F1

Stephanie Travers nasce nel 1994 ad Harare, capitale dello Zimbabwe. Dotata di talento e di una grande passione per il motorsport, Stephanie segna la sua strada fin da piccola con l’obiettivo un girono di poter lavorare con i grandi. Nonostante i pregiudizi, la Travers non si fa abbattere studiando e distinguendosi in ambito professionale. Studia infatti ingegneria chimica all’Università di Bradford, poi ingegneria chimica avanzata all’Imperial College di Londra. I suoi sforzi presto la ripagano perchè nel 2019 Stephanie entra a far parte della famiglia Mercedes, dopo una lunga ed enorme selezione.

Stephanie Travers
Stephanie Travers – Photo Credit: Mercedes-Benz Official Twitter Account

Stephanie Travers è una Trackside Fluid Engineer; affianca infatti la scuderia per monitorare il carburante, i lubrificanti e vari fluidi durante i GP di F1. La maggior parte del suo lavoro avviene dietro le quinte, in un laboratorio dove, con l’aiuto di un collega, analizza campioni di fluidi; un lavoro fondamentale quello svolto dalla Travers, sia per controllare le prestazioni che per rimanere nel rispetto del regolamento. Un duro lavoro, apprezzato da Mercedes e messo al centro del mondo con un gesto incredibile; Stephanie Travers su un podio di F1 a scrivere un altro pezzo di storia.

Un semplice gesto che scrive la storia

12 luglio 2020. GP di Stiria. Il secondo della stagione, dopo un inizio ritardato a causa del Covid-19. Per alcuni un giorno qualsiasi, una normale domenica di gara segnata dalla vittoria di Lewis Hamilton. Per altri invece quel 12 luglio si scrive la storia. Sul podio infatti a rappresentare la scuderia Mercedes sale una donna. Non una donna qualsiasi, ma Stephanie Travers, ingegnere dietro le quinte delle Frecce, ufficialmente la prima donna di colore a salire su un podio di F1.

Stephanie Travers
Stephanie Travers sul podio del GP di Stiria – Photo Credit: Mercedes-Benz Official Twitter Account

Un gesto semplice in apparenza quello che ha compiuto Mercedes in quel weekend di luglio; al centro infatti viene messo chi lavora dietro le quinte, chi di solito non si vede. Una donna in questo caso; un ingegnere senza la quale probabilmente mancherebbe parte del successo Mercedes. Eppure quel gesto semplice non l’ha mai fatto nessuno. Stephanie infatti non è solo una donna, ma una donna di colore. In F1 non si è mai visto un privilegio simile; Mercedes invece quell’onore lo concede, con un apparente semplice gesto che ha sicuramente con sé un grande messaggio.

Stephanie può rappresentare il volto del sacrificio e della determinazione; così infatti si raggiungono sogni e obiettivi, si rompono barriere, si ridà speranza. In un anno segnato dalla lotta per i diritti umani e contro al razzismo, l’ingegner Travers può diventare un simbolo. Il podio di F1 è tutto, è uno di quei riconoscimenti che non tutti possono avere. Ma Stephanie si. Forse quindi qualcosa si muove, forse la direzione è quella giusta. Stephanie forse è il primo passo verso un Circus comandato dall’uomo e non da altro. Forse, forse, forse. Ma dopo 70 anni potrà mai davvero cambiare un pregiudizio così evidente? La speranza dice si. Il volto di Stephanie anche. La F1 invece sembra non rispondere. Ma forse è solo questione di altri 70 anni.

Stephanie Travers
Stephanie Travers e Lewis Hamilton, GP di Stiria 2020 – Photo Credit: F1 Official Twitter Account

Arriva la rivista di Motorsport Metropolitan

Il primo numero della nostra rivista (gratuita!) targata Motorsport Metropolitan è disponibile sulla piattaforma Issuu. Scaricatela per leggere tutti i nostri contenuti esclusivi!

SEGUICI SU:

? INSTAGRAM: https://www.instagram.com/motors.mmi/
? YOUTUBE: https://www.youtube.com/channel/UCigTTOEc6pPf3YtJMj9ensw
TWITTER: https://twitter.com/Motorsport_MM
? SPOTIFY: https://open.spotify.com/show/4r2r46o8ZTBOnjzPG7Hihw
? PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/motors.mmi/
✍️ GRUPPO FACEBOOK:https://www.facebook.com/groups/763761317760397
? NEWS MOTORI: https://metropolitanmagazine.it/category/motori-sport/

Chiara Zambelli

Adv
Pulsante per tornare all'inizio