All’insegna dello sport e del divertimento, la Padel Cup di venerdì scorso presso il Circolo Oasi di Pace di Roma. Un evento che, organizzato dall’AS Roma Business Club, ha ben accolto e sfruttato la nuova e accesa passione per il padel. Una crescita senza precedenti quella di questo sport in Italia, sempre più in voga e con considerevole aumento di appassionati e tornei dedicati. Non pochi ad oggi i circoli incoraggiati ad ampliarsi, pronti a investire sullo sport del momento. In rapida ascesa la stessa costruzione di campi di padel, di cui il Lazio si configura come regione più dotata di strutture. Con più di 1000 campi nella Capitale, la mania per il padel che non sembra arrestarsi. Dopo l’acceso entusiasmo della Padel Cup, lo stesso Tiago Pinto, General Manager dell’AS Roma, ha così voluto esprimere il suo nuovo interesse per questo sport.
Uno sport sempre più in voga nella Capitale: per gli iscritti del network giallorosso, l’AS Roma ha organizzato la Padel Cup
Un vero e proprio fenomeno di massa il padel in Italia, con particolare concentrazione nella Capitale. Da Francesco Totti a Daniele De Rossi, da Christian Panucci a David Pizzarro e Vincent Candela, non pochi gli ex calciatori, tra cui romanisti, a lasciarsi coinvolgere a fine carriera dal nuovo appassionante sport. Un’entusiasmante attività, riconosciuta tra quelle di più alto interesse a livello mondiale e nazionale, coinvolgendo tanti nuovi giocatori per la sua immediatezza e divertimento.
Uno sport che, dall’alto e notevole seguito, non poteva che costituire una grande opportunità per le associazioni sportive. La stessa AS Roma ha infatti organizzato venerdì scorso la Padel Cup, riservata agli iscritti del network giallorosso, anche per creare nuove occasioni e opportunità di collaborazione tra le aziende presenti.
La manifestazione, organizzata dalla società giallorossa, mirava perciò a promuovere una giornata all’insegna dello sport, con lo scopo di favorire anche la creazione di nuovi contatti. Il progetto ha voluto unire gli interessi comuni degli sponsor, dei soci Premium abbonati nei settori vip-hospitality e dei Licenziatari ufficiali.
Immerso nel verde dell’Appia antica, presso il Circolo Oasi Pace di Roma, l’evento ha regalato non poche emozioni. A partecipare ben 40 team, con il post match dedicato alle premiazioni per le prime tre squadre classificate, per poi terminare la giornata con aperitivo e dj set a bordo piscina.
Un torneo con tante partite avvincenti, divertimento e passione. Tiago Pinto: “Dopo questa giornata penso che prenderò una racchetta in mano!”
Tra diverse partite avvincenti, in cui non sono certo mancati divertimento e passione, anche Tiago Pinto, General Manager dell’AS Roma, sembra essere stato colto dal grande entusiasmo della Padel Cup:
“Conosco bene il padel, so che è uno sport molto popolare non solo qui in Italia – ha infatti dichiarato Pinto al termine del torneo, come riportato sul Corriere dello Sport – Non ho ancora mai giocato ma dopo questa giornata penso che sicuramente proverò a prendere una racchetta in mano!”.
Un rinnovato e acceso interesse quello del manager giallorosso per il padel, consolidatosi anche dopo aver direttamente premiato le prime tre coppie classificate. Al primo posto la coppia Matteo Passerini, con Linkem, e Giorgio Lanucara, con Windsurfer Europe. Secondo posto per Stefano Cocco, con Business Solution, e Sed Samuel Piazza, con Flaminia Immobiliare. Ultimo gradino del podio invece per Edoardo Carpentieri, con Fineco, e Francesco Mangoni, con Telematica Italia.
Seguici su Metropolitan Magazine.
Liliana Longoni
(Credit foto – pagina Facebook Padel Social Club)