Van der Poel (Alpecin-Feliux) ieri si è imposto in volata nella prima tappa del Giro d’Italia 2022, tagliando il traguardo di Visegrad davanti a Girmay (Intermatché-Wanty-Gobert Materiaux) e Bilbao (Bahrain-Victorius). Oggi, invece, si corre una cronometro sulla carta non troppo complessa, ma che può comunque riservare qualche sorpresa. Ecco cosa attende i corridori nella seconda tappa del Giro.
Analisi della seconda tappa: cronometro Budapest – Budapest
La seconda tappa del Giro d’Italia 2022, è una cronometro di 9,2 chilometri, che si articola nelle strade di Budapest. Benché il percorso preveda diversi rettilinei, non mancano alcune svolte anche a 90 gradi, con le strade che porteranno i corridori a costeggiare il Danubio. Gli ultimi 1500 metri, a differenza del resto della tappa, si caratterizzano per una pendenza inizialmente intorno al 14%, poi seguiti da un tratto più “gentile”, con una pendenza intorno al 4%.
I favoriti di giornata del Giro d’Italia: c’è anche Van der Poel
Sono almeno tre i nomi considerati maggiormente nella corsa odierna. Il primo è quello di Tom Dumoulin (Jumbo-Visma), vero specialista della specialità. Con lui, tuttavia, i bookmakers assegnano un bel po’ di chance anche a Van der Poel (Alpecin-Felix), anche in considerazione, crediamo, del suo strepitoso stato di forma. Il portoghese Joao Almeida (UAE Team Emirates), tuttavia, può certamente dire la sua e forse è anche in parte costretto, poiché nelle tappe montane che verranno, di sicuro sarà sprovvisto degli strumenti adatti per far bene.
Sebbene godano di meno fiducia, da nominare ci sono Tobias Foss (Jumbo-Visma), il suo compagno di squadra Edoardo Affini (Jumbo-isma), ma anche Matteo Sobrero (Tema Bike Exchange-Jayco) e Richie Porte (INEOS Grenadiers).
Le classifiche dopo la prima tappa
Maglia Rosa: M. Van der Poel (Alpecin-Felix), +4” B. Girmay (Intermaché-Wanty-Gobert Materiaux), +6” P. Bilbao (Bahrain-Victorius).
Maglia Ciclamino: M. Van der Poel (M. Van der Poel (Alpecin-Felix) 50 p.ti, B. Girmay (Intermaché-Wanty-Gobert Materiaux) 35 p.ti, P. Bilbao (Bahrain-Victorius) 25 p.ti.
Maglia azzurra: M. Van der Poel (Alpecin-Felix) 3 p.ti, B. Girmay (Intermaché-Wanty-Gobert Materiaux) 2 p.ti, P. Bilbao 1 p.to
Maglia Bianca: B. Girmay (Intermaché-Wanty-Gobert Materiaux), +10” M. Jensen (Trek-Segafredo), J.M. Narvaez Prado (INEOS Grenadiers)
Squadre: INEOS Grenadiers, UAE Team Emirates, Trek-Segafredo, BORA-hansgrohe, Bahrain-Victorius
Dove vedere in TV il Giro d’Italia
Il Giro d’Italia 2022, sarà seguito dalla partenza e fino alle 14.00 dalle telecamere di Rai Sport +, a seguire da quelle di Rai 2. La corsa, inoltre, potrà essere vista in TV anche su Eurosport, oppure in streaming su Eurosport Player, Discovery+ e la piattaforma di GCN.
Autore: Adriano Fiorini
(Photo credit: Giro d’Italia)
Link foto: https://www.facebook.com/giroditalia/photos/pcb.10158943237123247/10158943233358247/