Motori

WEC, Aston Martin potrebbe lasciare la classe GTE-Pro

Il WEC potrebbe presto perdere Aston Martin dall’elenco dei costruttori iscritti alla categoria GTE in veste ufficiale. Uno scenario che verrebbe evitato solamente fino al 2022, naturale scadenza dell’impegno di 5 stagioni preso dalla casa inglese. Il motivo è l’esordio in Formula 1 a partire dal prossimo anno, che comporta un grande investimento di denaro.

WEC Aston Martin GTE – Tagli al budget

Nicki Thiim e Marco Sorensen hanno da poco conquistato il titolo GTE-Pro per lo storico marchio anglosassone e, al limite del clamoroso, rischiano di dover lasciare il team che hanno portato alla vittoria. Purtroppo è la dura realtà, considerato l’abbassamento di risorse economiche previsto dall’Aston Martin per il 2021. Una scelta tutto sommato ponderata dato che la casa inglese entrerà in F1 partendo dalla base, già molto buona, fornita dalla Racing Point di Lawrence Stroll.

WEC Aston Martin GTE
Lawrence Stroll insieme a Michael Douglas – Photo Credit: Twitter

L’entrata nella massima serie a ruote scoperte è da sempre sinonimo di investimenti ingenti, pur con il budget cap che imporrà un tetto massimo di 145 milioni di dollari a decrescere per i prossimi anni. Ecco dunque che mantenere a pieno regime due programmi sportivi risulta difficile da portare avanti. Considerando inoltre che Aston Martin compete nel WEC non solo in GTE-Pro, ma anche in Am con il team TF Sport, l’addio dai professionisti non sembra una decisione troppo dolorosa da prendere.

Il futuro delle vetture Gran Turismo

Come appreso da Sportscar365 pare che F1 e WEC verranno portati avanti senza problemi per il 2021, seppur con budget limitato nel secondo caso. L’impegno però è in dubbio oltre il brevissimo termine. Qualsiasi sarà la scelta, ci sono delle considerazioni da fare. La prima è che in caso di addio dell’Aston Martin la categoria GTE-Pro perderebbe competitività ed interesse; la seconda invece riguarda la crisi dei regolamenti GTE nell’endurance globale, visto l’allontanamento di Porsche dal WeaterTech SportsCar Championship gestito dall’americana IMSA.

WEC Aston Martin
L’Aston Martin Vantage GT3 del GT World Challenge Europe – Photo Credit: gt-world-challenge-europe.com

Infatti mentre il GT World Challenge continua ad avere un grande seguito, sembra che sia avvenuto un cambiamento di opinione in merito alle vetture Gran Turismo nel WEC. Potrebbe essere un controsenso data la presenza di gare di durata in entrambe le categorie, ma è indubbio che il regolamento GT3 goda di un maggior interesse dei marchi automobilistici rispetto a quello GTE. Un pacchetto votato alla maggior prestazione e, al tempo stesso, anche al maggior costo.

SEGUICI SU:

? INSTAGRAM: https://www.instagram.com/motors.mmi/
YOUTUBE: https://www.youtube.com/channel/UCigTTOEc6pPf3YtJMj9ensw
?️ SPOTIFY: https://open.spotify.com/show/4r2r46o8ZTBOnjzPG7Hihw
PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/motors.mmi/
✍️ GRUPPO FACEBOOK: https://www.facebook.com/groups/763761317760397
? NEWS MOTORI: https://metropolitanmagazine.it/category/motori-sport/

Pulsante per tornare all'inizio