Metropolitan Magazine
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Metropolitan Magazine
No Result
View All Result
Home Motori

WEC, Fillon: “Regolamento LMDh perfetto per nuovi costruttori”

by Redazione Metropolitan
28 Maggio 2020
in Motori
Reading Time: 4 mins read
Share on FacebookShare on Twitter

Il presidente dell’ACO, Pierre Fillon, si è espresso sul nuovo regolamento, che unirà WEC ed IMSA, riguardante le LMDh. Tante novità per uniformare le due serie endurance e qualche speranza per una Le Mans aperta al pubblico a settembre.

fillon wec lmdh
24 Heures du Mans – Photo Credit: FIA WEC.com

Fillon WEC LMDh – La 24h di Le Mans

Pierre Fillon, presidente dell’associazione francese che organizza il campionato endurance, ha rilasciato delle dichiarazioni al podcast WEC Fast Talk riguardanti l’immediato futuro e il nuovo regolamento. Molto sereno, Fillon spera di poter svolgere la 24 Ore di Le Mans in maniera praticamente normale; l’edizione numero 88 della gara sul Circuit de La Sarthe è stata rimandata a settembre, periodo in cui si spera non esserci più un’emergenza tale da prolungare l’attuale lockdown. 

Ovviamente la preparazione già avviata in vista dell’evento terrà conto di ogni possibile scenario, soprattutto nel caso non fosse ancora possibile avere il pubblico. Tante le misure di sicurezza che saranno prese in base all’evolversi dell’emergenza e sulle quali il presidente dell’ACO ha già iniziato a lavorare:

“Per ora ci stiamo preparando come se la gara si svolgesse a porte aperte, ma dobbiamo considerare tutti gli scenari. […] Il governo francese ci ha imposto il lockdown fino a fine agosto, per questo siamo convinti che si possa correre a settembre normalmente o quasi. Ci stiamo organizzando già ora sul discorso della prova della temperatura, l’utilizzo di mascherine, distanziamento sociale e sanificazione […]”.

fillon wec lmdh
WEC Spa-Francorchamps – Photo Credit: FIA WEC.com

Fillon Wec LMDh – Vantaggi e novità

In questo periodo difficile e complicato il presidente ACO gode però di un notevole vantaggio; Fillon spiega infatti che tanti volontari che lavorano durante le gare fanno parte delle squadre mediche che combattono contro il Covid-19. Il lavoro di squadra è stato reso possibile anche grazie alle tante donazioni di respiratori, mascherine e box di contenimento, fondamentali nella lotta al virus.

In quanto a novità invece Fillon si mostra particolarmente soddisfatto, soprattutto in merito alla nuova Hyperpole; si tratta della caccia al miglior tempo per poter prendere parte alla gara riservata solo ai migliori e sulla quale il presidente spende ottime parole:

“Volevamo dare modo ai team di esprimersi al meglio in termini di velocità pura, per questo abbiamo scelto la Hyperpole. Tutti potranno fare il loro tentativo nella prima parte delle qualifiche, mentre alla sera avremo lo spettacolo dei migliori. […] Sarà uno show fantastico”.

Fillon WEC LMDh – Le nuove regole LMDh

All’inizio di maggio è stato rivelato parte del nuovo regolamento studiato da ACO ed IMSA; il lavoro, già programmato da tempo, è stato poi posticipato e dovrebbe essere confermato proprio alla 24 Ore di Le Mans a settembre. I prototipi LMDh, Le Mans Daytona “h”, mireranno dunque ad un abbassamento dei costi e ad un unione tra le due serie endurance a partire dal 2022. Ecco le parole del presidente Pierre Fillon:

fillon wec lmdh
Pierre Fillon, ACO – Photo Credit: Fillon Official Twitter Account

“Come sapete, abbiamo dovuto rimandare l’introduzione dei regolamenti per via della pandemia. […] Con IMSA e FIA abbiamo presentato quella che è una rivoluzione epocale per la categoria principale del WEC. Credo che questo regolamento sia perfetto per attirare nuovi costruttori, specialmente dopo la crisi economica che affronteremo. Saranno i benvenuti, potranno correre con budget ridotti e costi di sviluppo contenuti”.

“Stiamo scrivendo una nuova pagina per il nostro sport, abbiamo lavorato per allineare LMDh e LMH in termini di aerodinamica e prestazioni. Saranno categorie dalle alte prestazioni e costi bassi. […] Credo sia il regolamento perfetto per avere altri costruttori con noi“.

SEGUICI SU: 

INSTAGRAM: https://www.instagram.com/motors.mmi/
YOUTUBE: https://www.youtube.com/channel/UCigTTOEc6pPf3YtJMj9ensw
SPOTIFY: https://open.spotify.com/show/4r2r46o8ZTBOnjzPG7Hihw
FACEBOOK: https://www.facebook.com/motors.mmi/
NEWS MOTORI: https://metropolitanmagazine.it/category/motori-sport/

Related Posts

Marc Marquez a cena con KTM: cosa sta succedendo?
Motomondiale

Marc Marquez, primi problemi in Ducati dopo lo screzio con Bezzecchi?

2 Dicembre 2023
Mercedes, già tempo di resa in F1? Hamilton: “Siamo quarto team”
Formula 1

F1, Lewis Hamilton teme la resa di Mercedes: “Non competitivi…”

2 Dicembre 2023
MotoGP, Pedro Acosta: “Era importante tracciare una base”
Motomondiale

MotoGP, Pedro Acosta: “Era importante tracciare una base”

2 Dicembre 2023
Venezia-Ragusa Dubrovnik, Eurocup femminile: ultime e diretta
Basket

Virtus Bologna-Reyer Venezia, LBF: ultime e diretta TV

3 Dicembre 2023

Big match di giornata per il decimo turno di Lega Basket Femminile fissato per le 15 con la Virtus Bologna...

Read more
YSL Beauty si batte contro la violenza sulle donne con Abuse is not Love

YSL Beauty si batte contro la violenza sulle donne con Abuse is not Love

3 Dicembre 2023
Rafa nadal sfida Medvedev per un posto in finale delle Atp Finals, credits Tony O'Brien, Tennis Photo Network

Rafa Nadal torna in campo: ecco la data

3 Dicembre 2023
Calciomercato Fiorentina, occasione a gennaio: pronto l’accordo

Fiorentina-Salernitana, Serie A: viola per tornare in zona Europa, probabili formazioni e diretta tv

3 Dicembre 2023
Fallout TV serie

Fallout: è online il primo trailer della nuova serie TV Prime Video

3 Dicembre 2023
  • Chi siamo
  • Contatti Metropolitan
  • Privacy Policy
  • Roma Metropolitan Magazine

© Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: [email protected] - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci ([email protected]) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali

No Result
View All Result
  • Attualità
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • The Foreigner
    • Economia
  • Cultura
    • Metropolitan Today
    • LetteralMente Donna
  • Musica
  • Cinema
    • Serie Tv
  • Lifestyle
    • Beauty
    • Moda
    • ViaggiAmo
    • Food
  • Gossip e Tv
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Tennis
    • Pallavolo
  • Motori
    • Formula 1
    • Motomondiale
    • SBK
  • MetroNerd
    • Games
    • PaperNerd
    • NerdGate

© Copyright 2023 - Metropolitan Media Srl P.IVA 1564033100 Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma n°139 del 24/10/2019, Editore: Alessia Spensierato, Direttore Responsabile: Arianna Lomuscio/ Contatti pubblicità: [email protected] - Questo sito potrebbe utilizzare contenuti (i.e.: immagini, loghi, sigle, etc.) recuperati da internet e ritenuti di pubblico dominio. L’utilizzo delle immagini segue le norme del "fair use", qualora i soggetti interessati, gli autori, eventuali detentori di copyright o altri diritti si opponessero alla pubblicazione, è possibile contattarci ([email protected]) per chiedere la tempestiva rimozione dei contenuti. Tutti gli altri contenuti, salvo diversamente indicato, sono pubblicati con una licenza Creative Commons Attribuzione-Non opere derivate 2.5 Italia. Puoi diffondere i contenuti del metropolitanmagazine.it purché si menzioni il sito e non vengano utilizzati a fini commerciali