
WEC | Oreca prepara una hypercar. Sarà per Rebellion?
Il mondo delle hypercar è sempre più al centro dell’attenzione nel FIA World Endurance Championship. Oreca ha mostrato fin da subito grande interesse per la realizzazione di una hypercar, ma il suo impegno dipenderà molto da altri costruttori come Rebellion Racing.
WEC Oreca Hypercar Rebellion – Il presidente di Oreca Hugues de Chaunac ha sottolineato il grande interesse del costruttore francese per le hypercar. Tuttavia, De Chaunac ha dichiarato che Oreca non ha cominciato alcuna attività di sviluppo per una potenziale hypercar. Il nodo chiave non è solamente regolamentare, ma avere la certezza di un costruttore di appoggio. La casa francese fa sapere che al momento ha avviato discussioni con tre costruttori, tra cui Rebellion Racing.

“Prima della fine dell’anno, dobbiamo essere in una posizione adeguata: il tempo a disposizione è sempre meno. Per il momento, cominceremo nel momento in cui ci saranno alcune condizioni e poi valuteremo quando sarmeo pronti. Non è semplice essere pronti per settembre 2020, ma vedremo” – Hugues de Chaunac, presidente di Oreca
Attualmente Oreca è il principale costruttore di prototipi LMP2 nel FIA World Endurance Championship, con sette vetture su otto in pista. Oltretutto, l’impegno di Oreca si estende anche in LMP1 con Rebellion Racing attraverso la Rebellion R-13 Gibson. Proprio Rebellion Racing potrebbe essere un tassello chiave per lo sviluppo di una hypercar targata Oreca.

La scuderia svizzera non ha mai nascosto l’interesse circa la nuova categoria, puntando a portare in pista una hypercar per la stagione 2021-2022. La stagione 2020-2021, invece, dovrebbe vedere Rebellion utilizzare ancora la R-13 Gibson LMP1 grazie ad un regolamento che permetterà di utilizzare le attuali LMP1 nella stagione di transizione. Sarà proprio Rebellion il primo cliente di Oreca?
“Realisticamente parlando, non sarebbe prima del 2021-2022. Serve almeno un anno e mezzo per prepararla. Non abbiamo altra scelta, per questo dobbiamo decidere in fretta. Quest’anno vogliamo spendere il meno possibile per prepararci ai nuovi regolamenti perché comporteranno molti costi. Dobbiamo essere efficienti e utilizzare bene le nostre risorse” – Calim Bouhadra, CEO Rebellion Racing
SEGUICI SU:
- INSTAGRAM: https://www.instagram.com/motors.mmi/
- YOUTUBE: https://www.youtube.com/channel/UCigTTOEc6pPf3YtJMj9ensw
- TWITTER: https://twitter.com/MmiMotorsport
- TELEGRAM: https://t.me/MMImotorsport
- FACEBOOK: https://www.facebook.com/motors.mmi/
- NEWS MOTORI: https://metropolitanmagazine.it/category/motori-sport/