Il giovane ventenne sudafricano sta scalando il World Ranking durante la sua prima stagione sullo European Tour a suon di risultati. Cosa aspettarsi da Wilco Nienaber nel futuro?
Wilco Nienaber: gli inizi
Il giocatore sudafricano ha esordito sullo European Tour nella gara di casa, due anni fa, in occasione del South African Open, dove ha passato il taglio classificandosi al 54^ posto. Un debutto non male considerando i soli 18 per Wilco Nienaber al tempo. L’anno seguente, nel 2019, ha partecipato a due tornei sullo European Tour ad inizio anno senza brillare. Il miglior piazzamento lo ottiene solo sul Challenge Tour dove giunse in undicesima posizione durante il Le Vaudreuil Golf Challenge. A seguito di questa prestazione gioca diversi tornei tra European e Challenge Tour, senza mai brillare, come ha fatto durante il 2020.
2020: una grande annata
Dopo due tornei dove manca il taglio e viene squalificato, nel terzo torneo del Challenge Tour del 2020 si classifica al secondo posto, permettendogli di passare dalla posizione numero 1659 alla 654 nel World Ranking. Grazie ad altre buone prestazioni riesce a giocare qualche gara sullo European Tour dove, nella gara dopo lo stop legato al lockdown, si classifica al quarto posto nell’English Open. Da qui Wilco gioca solamente sullo European Tour fino alla fine dell’anno collezionando buoni piazzamenti e risultati. Il miglior risultato infatti è arrivato proprio due settimane fa in occasione dello Joburg Open dove si è classificato secondo dietro solo a Joachim Hansen di due colpi.
Una crescita esponenziale nel World Ranking nel giro di un anno, fanno pensare a Wilco Nienaber come uno dei tanti giocatori che porteranno la bandiera del golf sudafricano in vetta alle classifiche dei Tour mondiali. Quando vincerà il suo primo torneo sullo European Tour?
Andrea Demolli
Per altri articoli sul golf cliccate qui.
Per rimanere aggiornati seguite la nostra Pagina Facebook