
XZ4 l’ultima creatura del Sony Mobile, è stata svelata nel social cinese di Weibo, introducendo le caratteristiche generali del device.
XZ4 – Hardware
Rifacendoci a quello che abbiamo tradotto dal social cinese, andiamo ad esaminare le caratteristiche.
L’ultimo smartphone Sony avrà: un ampio schermo Triluminos da 6.5 pollici con una risoluzione QHD+ e supporto HDR. Per quanto riguarda il processore c’è un performante Snapdragon 855 Qualcomm, da 2,84 GHz, accompagnato dalla GPU Adreno 640. Dopo i quattro GB di RAM di Xperia XZ3 che hanno riscontrato parecchie critiche, Sony dovrebbe offrirne almeno sei sul nuovo top di gamma. La memoria interna sarà un quantitativo base da 128 GB che sulla variante più performante salirebbero a 256 GB con 8 GB di RAM. E anche la parte software non delude, a parere mio eccellente.
XZ4 – Fotocamera
All’inizio c’era la possibilità di avere due fotocamere sulla superficie posteriore, che sono diventate tre. Una tesi sostenuta anche da OnLeaks che ha anche diffuso alcuni render piuttosto credibili. La certificazione da parte del TENAA ha fornito molte informazioni che lo riguarderebbero. In aggiunta ad altre arrivate prima, restituiscono credibilità all’affermazione. Il sensore principale sarebbe da 52 megapixel f/1.6 con pixel binning, per ottenere foto da 10 MP di qualità superiore. Sulle altre due ci sono solo voci: la speranza è avere una grandangolare. Potrebbe essere un teleobiettivo da 16 o 26 megapixel f/2.6 ed un ToF, che migliora gli effetti bokeh e nell’utilizzo della realtà aumentata. La fotocamera frontale dovrebbe essere singola e da 24 megapixel.

XZ4 – Design
Il design del top di gamma ha dalle linee più moderne che in passato. Ci sono delle cornici intorno al display in modo da non avere il notch e che accontenta tutti i fruitori di ogni tipo.
Per quanto riguarda il lettore di impronte su Xperia XZ3 il posizionamento è migliorato ma sarebbe meglio il trasferimento del sistema sotto il display. In merito a ciò, si è parlato di una soluzione alla Sony, che proporrebbe un lettore integrato nel tasto di accensione e spegnimento.
Altro provvedimento a favore dell’ergonomia dovrebbe essere la mancanza di curve del display. A proposito di schermo, Xperia XZ4 brevetterà il primo CinemaWide di Sony: un pannello OLED da 6,84 pollici 2K con un rapporto di forma di 21:9 per godersi i filmin formato 1:1. Xperia XZ4 rimarrebbe largo quando XZ3 per crescere in lunghezza toccando le misure di iPhone XS Max.
La superficie posteriore invece dovrebbe vedere l’impiego del vetro che grazie ad un trattamento di finitura potrebbe dar vita a degli interessanti giochi di luce. Metallo per il resto della scocca, che è impermeabile con certificazione IP68.
XZ4 – Prezzo e uscita
Il debutto di Sony Xperia XZ4 è atteso al Mobile World Congress 2019 che si terrà alla fine di febbraio. Il prezzo è ancora un’incognita, ma dovrebbe oscillare attorno al listino del predecessore, ossia intorno agli 800 euro.
Arrivederci al prossimo articolo!
Valeria Tresoldi