
Yuri Santos Tavares Carloia – da tutti conosciuto come Yuman, dalla fusione del suo vero nome Yuri e della parola human – nato a Roma 26 anni fa da padre capoverdiano e mamma romana – parteciperà quest’anno per la prima volta al Festival di Sanremo 2022 con il brano Ora e qui.
La canzone racconta di un momento difficile, che viene però superato e porta chi l’ha vissuto a godersi ogni momento, il “qui e ora” che dà il titolo al brano. «Bisogna vivere qui e ora, non lasciarsi soffocare dal peso di ciò che è stato o dalla previsione di ciò che sarà», ha spiegato l’artista. «Stare bene è vivere nello spazio delle possibilità che si presentano».
Sul palco dell’Ariston ci è arrivato grazie alla vittoria a Sanremo Giovani – insieme a Tananai e Matteo Romano – con Mille notti, che l’hanno traghettato tra i Big. In seguito alla partecipazione al festival, l’11 febbraio 2022 uscirà il disco Qui che conterrà al suo interno sette tracce, tra cui il brano sanremese e la reinterpretazione di My way di Frank Sinatra, brano che Yuman canterà nella serata delle cover.
L’album «rappresenta per me un passo importante, la mia passione e la mia vita», ha spiegato. Realizzando questo progetto discografico «ho iniziato a intravedere un disegno più grande, il confluire di pensieri, energie e vite. All’interno c’è tutto questo, c’è un grosso lavoro di squadra e la consapevolezza che la vita è tutto», ha spiegato.
E con “tutto” intende «una costellazione di grandi emozioni e sottili sensazioni, frustrazioni puntuali ma anche lampi di gioia. La vita è tutto questo, tutto quello che adesso è qui».
La musica per lui è fin da subito «un bisogno e una missione». Non ancora maggiorenne, inizia a scrivere i suoi primi brani. Nel 2015 si trasferisce prima a Londra e poi a Berlino, per continuare il suo percorso artistico – ma anche umano – in quelle che sono, per lui, le due città più stimolanti d’Europa.